Nel vasto (pure troppo) universo dei videogiochi, il genere survival ha saputo ritagliarsi una nicchia di appassionati grazie alla sua capacità di mettere alla prova le abilità di sopravvivenza dei giocatori in ambienti spesso ostili e imprevedibili. Da isole deserte infestate da cannibali a desolati paesaggi post-apocalittici, i giochi survival offrono un’immersione totale in scenari dove raccogliere risorse, costruire rifugi e combattere contro la natura o altri nemici diventa cruciale per restare in vita. Alcuni di questi giochi enfatizzano la cooperazione tra giocatori, mentre altri puntano su un’esperienza solitaria e riflessiva. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori giochi survival attualmente disponibili sul mercato, analizzando come ognuno di essi riesca a catturare e mantenere l’attenzione dei giocatori attraverso meccaniche peculiari.
9. Enshrouded
Enshrouded è un avventura survival con elementi horror fantasy che immerge i giocatori in un mondo oscuro e misterioso. In questo gioco, gli utenti esplorano aree di nebbia chiamata “shroud” all’interno della quale si può permanere per periodi limitati, combattono in stile soulslike e risolvono puzzle mentre raccolgono risorse per craftare equip e costruire la loro base.
Il gioco è voxel based quindi l’ambiente può essere modificato in modo profondo e il building è molto flessibile. La mappa non è procedurale quindi la rigiocabilità è un po’ limitata, ma l’esplorazione con molta verticalità grazie alle meccaniche di rampino e aliante offre molte opzioni di movimento molto avanzate. Lo trovate in offerta qui.
8. Conan Exiles
All’inizio non hai nulla, ma con il tempo potrai costruire ed espandere il tuo raggio d’azione per creare un meraviglioso impero barbarico che farà impallidire di invidia tutti gli altri regni.
Come ogni grande esperienza sandbox open-world, Conan Exiles offre modalità single-player, co-op e multiplayer online. Che tu voglia giocare con gli amici o come lupo solitario, puoi viaggiare nelle Terre Esiliate per scoprire le migliori armature, armi, stregonerie e una fiorente comunità di mod. Lo trovate in offerta qui.
7. Palworld
Palworld è uno dei più recenti giochi di sopravvivenza open-world in circolazione e, sebbene all’apparenza possa sembrare più un gioco di Pokémon, ha una grande enfasi sul crafting e sull’esplorazione sandbox.
Palworld (in sconto qui) consiste nel dare la caccia e raccogliere mostri enormi. Per molti versi è simile non solo a Pokémon ma anche ai recenti Monster Hunter. Imparare a cucinare è importante quanto capire le migliori tecniche di combattimento e le strategie di esplorazione dei dungeon.
6. Outward
Se ti piace il genere Souls, Outward dovrebbe essere il tuo prossimo acquisto. Outward (in offerta qui) effettua sempre il salvataggio automatico, costringendoti a convivere con ogni decisione che prendi. Questo significa che la posta in gioco è sempre alta, qualunque cosa tu stia facendo.
Outward presenta un elaborato sistema di incantesimi e build. Puoi contribuire a trasformare il tuo campo profughi in un insediamento molto stimato e ricco di opportunità, mentre incantando le tue armature con resistenze maggiori aiuterai il tuo campo a raggiungere la gloria. Grazie alle diverse fazioni a cui puoi unirti, ci sono molti modi diversi per costruire te stesso e i tuoi compagni di squadra. Ed ha anche il co-op locale e in lan.
5. Nightingale
Nightingale offre molto di ciò che i giocatori survival stanno cercando: costruire e gestire le tue tenute, raccogliere vari minerali e piante e scegliere tra il gioco in solitaria e quello in cooperativa. Questo regno fantastico e i suoi numerosi portali sono magici da esplorare e offrono sempre nuovi pericoli e nuovi tesori.
Le Carte del Regno contribuiscono a rendere Nightingale speciale. Man mano che ne raccoglierai di nuove, avranno un impatto massiccio sulle terre in cui viaggerai. Potendo influenzare il tempo, il terreno e i tesori che appariranno, i tuoi viaggi sembreranno infiniti e imprevedibili.
4. Ark: Survival Evolved
Uno dei giochi che definiscono il genere dei survival open-world è sempre stato Ark: Survival Evolved. Per molti versi, Ark ha camminato affinché titoli successivi potessero correre. Ark è arrivato in un momento in cui c’era una notevole siccità di videogiochi a tema dinosauri e continua a fornire un’ambientazione preistorica unica e coinvolgente.
Ma nonostante l’aspetto e l’atmosfera antica, Ark (qui la versione Ascended in sconto) si impegna al massimo per includere tecnologie fantascientifiche che aggiungono un ulteriore livello di complessità. Non sono molti i giochi che fondono il fantasy con la fantascienza come fa questo gioco. Non c’è niente di meglio che domare un enorme dinosauro e usarlo come cavalcatura personale.
3. V Rising
I giochi di vampiri hanno sempre avuto il loro posto nella storia dei videogiochi di tutti i generi. V Rising è la prova che questo tema classico può prosperare anche nel genere open world base building. I giocatori di survival dovrebbero sentirsi a casa se desiderano un mondo dark fantasy da esplorare.
Costruire il tuo castello di vampiri in grado di rivaleggiare con la dimora di Dracula ti farà sicuramente sentire figo, ma è il combattimento di V Rising a far brillare il gioco più di una luna piena. Con così tante armi e abilità, questo gioco ha sicuramente contribuito a spingere i limiti che i motori di combattimento possono raggiungere nei giochi di crafting sandbox.
2. Sons of the Forest
Ti piace perderti? La disperazione di scroccare risorse? La sensazione che qualcuno o qualcosa ti stia osservando? Queste sensazioni non si attenuano mai quando giochi a Sons Of The Forest. Se non ti dispiace un po’ di horror nei tuoi giochi di sopravvivenza.
È difficile battere questo gioco e il suo prequel in quanto a realismo, immersione e difficoltà ben bilanciata. Inoltre, Sons Of The Forest (qui in sconto) non perde nulla della sua potenza se giocato da solo in modalità single-player, uno sfortunato effetto collaterale di alcuni altri giochi di questo genere.
1. Valheim
È impossibile sopravvalutare l’influenza che la mitologia norrena ha avuto sui videogiochi. La sua influenza è pari a quella della tradizione lovecraftiana e dei regni dei funghi. Valheim è un’altra onorevole voce in una lunga serie di videogiochi che osano rendere questa tradizione fantastica una realtà digitale.
C’è molto da scoprire con Valheim, grazie alla sua eccellente rigiocabilità. Ogni mondo è generato da un seed unico, quindi puoi sempre iniziare con un nuovo mondo per avere nuove possibilità. Valheim ha anche una fisica di costruzione più realistica rispetto ad altri titoli sandbox di crafting, che soddisferà anche i fan più esigenti della costruzione di basi.

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)