Un progetto dedicato a Concord, frutto di un anno di lavoro da parte dei fan, è stato bloccato da notifiche DMCA a poche ore dalla sua pubblicazione.
Speravi ancora in una seconda opportunità per provare l’effimero tentativo di Sony di creare uno dei migliori sparatutto in prima persona in circolazione? Eri fortunato. Anzi, non più. Se stai leggendo questo, è molto probabile che tu abbia perso il treno. Di nuovo. Un anno dopo che Sony ha annunciato la “chiusura definitiva” dell’hero shooter Concord di Firewalk Studios, appena due settimane dopo la sua uscita a fine 2024, un piccolo gruppo è riuscito a resuscitarlo. Brevemente.
Questa non è affatto una riproposizione ufficiale di Concord. A parte il movimento Stop Killing Games che ha creato un po’ di fermento (ok, un piccolo scalpore) attorno al governo britannico di recente, non c’è stata nessuna dimostrazione pubblica di un sostegno tale da spingere Sony a riesumare il cadavere ancora caldo di Concord e dargli un’altra possibilità. Anche se possiamo tutti immaginare che internet lo tratterebbe come la seconda venuta di Morbius se ciò accadesse.
Come riportato inizialmente da The Game Post, ciò significava che una manciata di fan appassionati di Concord – o anche di coloro che avevano perso il treno la prima volta – avevano effettuato il reverse engineering del titolo, arrivando al punto da combaciare in un match di Clash Point come se il gioco fosse ancora vivo e vegeto, con l’intenzione di “iniziare alcuni playtest privati”.
Il progetto Concord Delta e il suo server Discord sono stati annunciati su Reddit lo stesso giorno in cui il server Discord ufficiale di Concord è stato chiuso. Con il progetto allora nelle sue “fasi iniziali”, sarebbe passato un altro anno prima che i loro sforzi portassero frutto; sai, prima di marcire apparentemente dai rami dell’albero digitale della vita.
Poche ore dopo la notizia della potenziale rinascita di Concord, sono arrivate le rimozioni DMCA, rendendo la seconda morte del grande hero shooter multiplayer di Sony ancora più rapida della sua prima. Quei piani per invitare altri a unirsi a loro? Svaniti. Un messaggio di uno degli sviluppatori su Discord, intercettato da The Game Post, recitava: “A causa di preoccupanti azioni legali, abbiamo deciso di sospendere gli inviti per il momento”. Facile venire, facile andare.
Due video, che mostravano il gioco vivo e relativamente in salute, sono stati rimossi su YouTube, citando un reclamo per violazione del copyright da MarkScan Enforcement come il colpevole. Sebbene il gestore sia noto per eliminare contenuti che includono prodotti Sony, anche al di fuori di Sony Interactive Entertainment, è stato anche collegato alla rimozione di video che mostrano sforzi di emulazione, mod e metodi di elusione relativi alla proprietà intellettuale di Nintendo e Microsoft nel corso degli anni.
Quello che è successo qui non è la prima volta che una community si forma per ridare vita a un gioco precedentemente chiuso. Ma prima di puntare il dito contro Sony, è importante notare la zona grigia legale in cui rientra questa particolare situazione.
C’è la solita argomentazione secondo cui dovresti avere accesso perpetuo al software che acquisti. Ma la vita di Concord è stata così breve che sono stati emessi rimborsi per tutti i giocatori, ritirando la licenza – e quindi il diritto legale di giocare – a chiunque lo avesse acquistato digitalmente. E senza detto diritto legale, chiunque effettui il reverse engineering del titolo di breve durata per ripristinare la funzionalità online sta manomettendo qualcosa che non possiede.
Ora, esistono copie fisiche per la versione PS5. Queste ovviamente non possono essere strappate dalle mani di chi le possiede. Ma con l’affermazione di “esattamente una persona che cerca di giocarci su Steam” solo pochi mesi fa, una piattaforma che ha eseguito quei rimborsi automatici, qualcuno stava potenzialmente facendo qualcosa che forse non avrebbe dovuto fare non molto tempo prima che le prove del successo di Concord Delta raggiungessero YouTube.
Anche se non sarebbe la prima volta che una grande azienda stronca un progetto di revival di fan solo per rilasciarlo lei stessa poco dopo, la dissoluzione di Firewalk Studio quando i server sono stati disattivati l’anno scorso dovrebbe essere sufficiente a suggerire che questo non tornerà.
Penso che Concord otterrebbe un certo successo se dovesse riemergere come un gioco per PC gratuito? Assolutamente. È probabile che accada un anno dopo che è stato brutalmente ucciso? Visto che l’evento ha portato alla cancellazione degli altri titoli live-service in corso di Sony, non consiglierei di trattenere il respiro. Ma come qualcuno che ha desiderato che Square Enix desse ai giocatori di FF14 la possibilità di sperimentare ciò che è venuto prima di A Realm Reborn, anche come qualcuno che ha brevemente sperimentato quel particolare neo sulla reputazione dell’azienda, non posso biasimare la troupe di Concord Delta per averci provato.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)




