In Marvel’s Spider-Man 2persino i topi sono ricchi di dettagli, nonostante il fatto che interagisci raramente con loro.
Come ha fatto notare l’utente Twitter @GameDesignDan, anche i più piccoli abitanti di New York danno il meglio di sé nel sequel di Spider-Man. Dai un’occhiata al tweet qui sotto e vedrai un modello abbastanza dettagliato di un ratto che si aggira nel gioco. Nonostante non abbia un ruolo principale nel titolo di Insomanic, lo sviluppatore si è chiaramente impegnato molto per il suo aspetto, visto che ha una pelliccia e degli occhi fotorealistici e persino baffi e artigli dettagliati.
Anche se non sembra una gran cosa, è sorprendente se si considera che di solito gli oggetti con cui i giocatori non interagiscono non sono così dettagliati come questo ratto. Nelle risposte al tweet di GameDesignDan, però, un giocatore ha fatto notare che i topi si vedono da vicino durante una sezione del gioco dedicata ai robot ragno di Spider-Man 2, quindi probabilmente è per questo che hanno un aspetto così bello.
All’altro estremo della scala, ci sono i piccioni di Marvel’s Spider-Man 2 che, come sottolineato in precedenza, non sono neanche lontanamente dettagliati come i ratti. È comprensibile che Insomniac non si aspettasse che i giocatori si avvicinassero ai piccioni come il giocatore qui sopra, quindi ha senso che questa creatura abbia meno poligoni. In ogni caso, siamo fan di questo gioco, proprio come abbiamo amato I piccioni low-poly di The Witcher 3 e Final Fantasy 14 e gli acini d’uva a basso contenuto di poligoni.
Purtroppo, per i fan di Marvel’s Spider-Man 2, i personaggi delle barche a basso contenuto di poligoni abbiamo una brutta notizia. Ora che Peter Parker e Miles Morales possono andare in giro per New York City più facilmente che mai, Insomniac ha dovuto sostituire gli esilaranti (e solo leggermente terrificanti) abitanti delle barche con modelli umani molto più dettagliati e in carne e ossa. Ovviamente questa è la scelta migliore in termini di qualità, ma sembra la fine di un’epoca.
Leggi di più su www.gamesradar.com

Consulente di comunicazione, marketing automation, social media, SEO ed e-commerce. Ex-grafico, saltuariamente web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer. Warrior Tank e raid leader a zero chill. Se non sapete riconoscere una void zone quando vi spawna sotto i piedi questo non è il posto per voi.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.
He/Old