Il seguito ARPG Path of Exile 2 è in pieno sviluppo, ma documenti ufficiali suggeriscono che il co-direttore di PoE 1 potrebbe non lavorare più presso GGG.
Tra Last Epoch, Diablo 4, Lost Ark e decine di altri titoli, il mondo degli ARPG è attualmente molto competitivo. Meccaniche raffinate e un design accattivante aiutano a distinguersi, ma gli sviluppatori confermano che il segreto del successo sta nel coltivare un buon rapporto con la propria community. Il lancio di Path of Exile 2 ha avuto qualche intoppo, ma nel complesso Grinding Gear Games continua a ricevere molto affetto dai suoi giocatori. Chris Wilson, che ha ricoperto il ruolo di lead designer e co-direttore nel PoE originale, è stato un punto di riferimento nei forum GGG, diventando il “volto” dello studio durante la creazione del gioco originale. Tuttavia, documenti ufficiali suggeriscono che Wilson potrebbe aver lasciato l’azienda.
GGG aveva precedentemente confermato che il prossimo aggiornamento per PoE 1 era sospeso per dare priorità ai lavori su Path of Exile 2. Lo sviluppatore di RPG si è anche scusato per i ritardi nell’assistenza clienti, dopo aver ricevuto oltre 500.000 ticket di supporto durante il periodo di lancio di PoE 2. Ciò nonostante, Path of Exile 2 sta avendo un grande successo su Steam: a due mesi dalla sua uscita, attira ancora quasi 100.000 utenti simultanei ogni giorno.
Ma una recente documentazione suggerisce che Chris Wilson, che appariva regolarmente nei forum ufficiali di Grinding Gear Games per condividere aggiornamenti e notizie sul primo Path of Exile, potrebbe aver lasciato l’azienda.
Come riportato da Game Developer, i documenti presentati alla New Zealand Companies House giovedì 19 febbraio indicano che Wilson ha “cessato” il suo ruolo di amministratore della società martedì 21 gennaio 2025. Un video pubblicato da GGG giovedì 30 gennaio, che illustra il futuro di PoE 1, è stato presentato dal co-direttore Jonathan Rogers.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.