Punti salienti
Le armi a due mani o versatili offrono i tiri base di danno più alti per i personaggi marziali in Baldur’s Gate 3.
Le armi incantate come il Moonlight Glaive, il Phalar Aluve e la Longsword del Duca Ravengard offrono abilità e bonus unici.
La varietà di armi in Baldur’s Gate 3 garantisce un’arma unica per ogni personaggio.
Per i personaggi marziali in Baldur’s Gate 3, sei costantemente alla ricerca del bastone più grande da brandire. Con le centinaia di opzioni di armi, gli stili di combattimento multipli e le combinazioni di imprese per ottenere il massimo dal tuo combattente, barbaro o paladino, possono essere necessari più playthrough prima di trovare la build perfetta.
Correlato Baldur’s Gate 3: Tutti gli strumenti musicali, classifica Ti colpisce qualcuna di queste voci?
Se cerchi i danni, questi si trovano quasi sempre nelle armi a due mani o in quelle versatili, che hanno i tiri di danno base più alti di tutte le armi del gioco. Tuttavia, quando si introducono le armi incantate, ci sono una manciata di opzioni che vorrai sempre cercare per prime.
Aggiornato l’8 gennaio 2023 da Matthew Cochran: Baldur’s Gate 3 ha vinto il premio Gioco dell’Anno ai Game Awards e la patch sei ha portato ancora più contenuti e ulteriori ottimizzazioni. Ora che le meccaniche di alcuni boss sono cambiate e sono diventate più letali con l’introduzione della Modalità Onore, alcune armi valgono la pena di essere recuperate solo per le loro abilità uniche. Grazie alla varietà delle caratteristiche delle classi, delle abilità delle razze e degli oggetti consumabili, c’è un’arma unica per ogni tipo di gioco.
10 Moonlight Glive
Il Glaive del Chiaro di Luna è un’arma a 2 colpi con un effetto semplice che avvantaggia tutto il tuo gruppo. Il suo attacco unico, Colpo di Luce Lunare, conferisce al tuo bersaglio gli effetti dell’incantesimo Fuoco delle Fate, rendendo tutti gli attacchi contro di lui, anche quelli di altri personaggi, vantaggiosi.
Inoltre, ha un bonus di 1d4 danni radianti agli attacchi e produce una fonte di luce di sei metri. Può essere combinato con l’Anello del Bagliore Calloso, che ti dà 2 danni aggiuntivi contro tutti i bersagli illuminati e che sarà sempre attivo con quest’arma in mischia.
9 Phalar Aluve
La Phalar Aluve è una spada lunga rara, 1, che puoi ottenere già nell’Underdark ed è un’arma perfetta per i bardi, soprattutto per quelli del Collegio delle Spade. Oltre a garantire un bonus piatto alle prestazioni, l’abilità Phalar Aluve: Melodia la rende particolarmente forte.
L’abilità Melodia offre due possibilità: concedere a tutti i nemici vicini una penalità di 1d4 ai tiri salvezza e subire un ulteriore 1d4 di danni da tuono da tutte le fonti o agli alleati vicini un bonus di 1d4 ai tiri di attacco e ai tiri salvezza. Se si tratta di un’arma di supporto, sia il buff che il debuff ti seguono e funzionano con i tuoi attacchi e incantesimi che colpiscono i bersagli colpiti.
8 Spadone del Duca Ravengard
La Longsword del Duca Ravengard è un’arma 1 appartenente al Duca stesso ed è dotata di una serie di abilità adatte a un leader. L’abilità principale, Stirring Execution, concede punti ferita temporanei agli alleati vicini ogni volta che uccidi un nemico, il che può aggiungere un bel cuscinetto ai combattimenti più lunghi.
Per ottenere questa spada lunga, devi sconfiggere il Duca Ravengard a Wyrm’s Crossing o utilizzare l’incantesimo Command: Incantesimo Drop.
Questo bonus scala con il Carisma, a cui la spada concede anche 2, quindi non è utile solo ai personaggi con un punteggio naturalmente alto. Ha anche un’azione d’attacco unica che ti permette di indirizzare un altro alleato a compiere un attacco nel tuo turno, ma purtroppo richiede un’azione e un’azione bonus per essere utilizzata.
7 Bastone dell’ariete
Il Bastone dell’ariete è un bastone da 2 quarti e, come suggerisce il nome, quest’arma magica ha un bel peso quando riesci a sferrare un attacco. Oltre a far indietreggiare i nemici di due metri, hai anche la possibilità di stordirli, il che dà ai personaggi con attacchi multipli la possibilità di effettuare attacchi con vantaggio.
Inoltre, ottieni un bonus di 1d4 danni da forza per ogni attacco, che non è straordinariamente alto ma è un’aggiunta che rende questo bastone più letale di molti altri. L’unico aspetto negativo di questo bastone è che non può stordire i mostri enormi o i draghi, cosa che comunque non si verifica spesso, e può essere attivato solo una volta per turno.
6 Alabarda della Vigilanza
L’Alabarda della Vigilanza è un’arma a 2 che infligge 1d4 danni da forza, un tipo di danno bonus raro tra le armi che infligge danni aggiuntivi agli oggetti. Mentre il vantaggio alle prove di percezione è un’utile capacità di esplorazione, il bonus all’iniziativa è ottimo per i personaggi che non hanno un’elevata Destrezza.
Correlato Baldur’s Gate 3: 10 migliori incantesimi da stregone Gli stregoni sono alimentati da un talento grezzo e da potenti linee di sangue, ma quali sono gli incantesimi che li aiutano a brillare davvero in Baldur’s Gate 3?
Il vero punto forte di quest’arma, però, è il vantaggio sugli attacchi di reazione, che funziona con una serie di abilità ma soprattutto con gli attacchi di opportunità. Per sfruttare al meglio quest’alabarda, puoi prendere il talento Sentinella per introdurre più inneschi per gli attacchi di reazione e buffare tutti i tuoi attacchi di opportunità una seconda volta.
5 Spada d’argento del piano astrale
La Spada d’Argento del Piano Astrale è una spada 3 destinata ai githyanki, in quanto concede i benefici aggiuntivi solo a chi la impugna. Tuttavia, se non vuoi consegnarla a Lae’zel o se il tuo personaggio non è un gith, puoi lanciare Disguise Self per farla funzionare per qualsiasi personaggio.
Supponendo che funzioni per qualsiasi personaggio, ha un bonus di 1d6 danni psichici su tutti gli attacchi e ti dà vantaggio ai tiri salvezza, resistenza ai danni psichici e immunità agli effetti di fascino. Inoltre, ha un attacco unico che costringe i bersagli a effettuare un tiro salvezza o a rimanere storditi.
4 Spada del Caos
Come spadone 2, la Spada del Caos è un’arma con due modifiche che la rendono eccezionalmente forte. Innanzitutto, aggiunge 1d4 danni necrotici aggiuntivi a tutti gli attacchi sferrati con essa e, in secondo luogo, guarisce chi la impugna per 1d6 punti ferita a ogni colpo andato a segno.
Per i personaggi marziali, questa guarigione potrebbe permetterti di sconfiggere grandi gruppi di nemici e persino la maggior parte dei boss, oltre a essere sfruttabile combinando l’effetto con gli oggetti magici. La Promessa Sussurrante, ad esempio, è un anello che lancia Benedizione su tutte le creature che guarisci, incluso te stesso, e funziona sugli attacchi della Spada del Caos.
3 Nyrulna
Un tridente leggendario con incantesimo 3, Nyrulna ha un’abilità unica che aumenta la distanza di salto e di movimento e annulla tutti i danni da caduta, anche al di fuori del combattimento. Inoltre, è utilizzato al meglio come arma da lancio: quando viene lanciato, infligge 3d4 danni da tuono aggiuntivi al bersaglio e a tutti i nemici vicini e si teletrasporta automaticamente nella tua mano.
Correlato Baldur’s Gate 3: 10 migliori incantesimi da mago I maghi sono personaggi potenti in Baldur’s Gate 3, ma quali sono i migliori incantesimi in assoluto?
Questo tridente è dotato di due attacchi unici, che colpiscono più nemici e possono infliggere emorragie, far indietreggiare le creature e sbilanciarle. L’unico problema di quest’arma è che quando prende di mira nemici specifici, la sua forza è pari a quella del suo incantesimo 3 e dei suoi 1d4 danni da tuono aggiuntivi.
2 Lancia della notte di Selune
La Lancia della Notte di Selune è una lancia leggendaria con un incantesimo 3 e una serie di abilità degne della sua rarità. Come strumento di esplorazione, garantisce a chi la impugna la visione oscura e un vantaggio permanente su tutte le prove di percezione e sui tiri salvezza della Saggezza mentre viene impugnata.
Per quanto riguarda il combattimento, la lancia ha un’abilità unica chiamata Moonmote, che ha un raggio enorme e può essere posizionata invece di seguire l’impugnatore, garantendo 1d4 danni radianti aggiuntivi su tutti gli attacchi in mischia contro tutti i bersagli che si trovano all’interno e rendendo il terreno difficile. Seguendo il tema della luce, concede anche un lancio gratuito di Raggio di Luna, ma purtroppo non può essere lanciato contemporaneamente a Moonmote.
1 L’ammazzagiganti di Balduran
Spadone leggendario con incantesimo 3, l’Ammazzagiganti di Balduran ha un potenziale di danno tra i più elevati ed è la rovina di tutte le creature di taglia grande o superiore, dando un vantaggio contro tutti i bersagli di quelle dimensioni. Inoltre, ha un attacco unico che infligge danni aggiuntivi alle creature più grandi e le fa cadere a terra.
Per ottenere questa spada, devi sconfiggere Ansur sotto l’Incrocio dei Wyrm.
Anche se stai colpendo creature più piccole, la spada garantisce danni aggiuntivi pari al tuo modificatore di forza. Potrebbe arrivare a 6 con i Guanti della Forza del Gigante della Collina, rendendola tecnicamente un’arma da 9 con l’incantesimo. Inoltre, è dotata di un’azione speciale che raddoppia la tua taglia e garantisce 1d6 danni aggiuntivi, 27 punti ferita temporanei e vantaggio nelle prove di Forza e nei tiri salvezza.
Successivo 5 cose che non hanno senso in Baldur’s Gate 3 Dalla condizione di Gale al modo in cui tutti si innamorano di te, Baldur’s Gate 3 solleva molte domande.
Leggi di più su www.thegamer.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)