Con le modifiche alle mappe e alle ere, e con l’aggiunta di funzionalità assenti in Civ 6, l’aggiornamento di Civilization 7 è solido, ma il gioco 4X necessita di ulteriori miglioramenti.
Sono ormai sei settimane da quando Civilization 7 è arrivato e, almeno su Steam, le cose sembrano ancora… subottimali. Complessivamente, solo il 49% delle recensioni degli utenti è positivo; considerando le recensioni postate negli ultimi 30 giorni, il numero è ancora più basso, al 43%. Civ 6 attrae costantemente più giocatori del suo successore – persino Civ 5, ormai vecchio di 15 anni, ha recentemente superato l’ultimo titolo di Firaxis. Lo studio dietro XCOM e Midnight Suns ha decisamente ancora molto lavoro da fare. Ciò nonostante, il nuovo aggiornamento di Civilization 7 si presenta come una tappa significativa, implementando alcune correzioni cruciali e funzionalità essenziali assenti al lancio.
La novità più importante è il nuovo sistema di mappe. Fino ad ora, Civilization 7 generava mappe per garantire che tutti i giocatori iniziassero con un accesso relativamente uniforme a territorio e risorse. Ora, almeno in modalità giocatore singolo, è possibile utilizzare una nuova impostazione “Standard”, che rende la creazione della mappa più simile a quella di Civilization 6 – più varia, meno prevedibile e meno incline a dare a tutti una posizione di partenza equivalente. Vale la pena notare che le partite multigiocatore di Civilization 7 continueranno a utilizzare la generazione “Bilanciata” originale, per cercare di mantenere le partite equilibrate.
Parlando ancora della modalità giocatore singolo, ora è possibile riavviare le partite di Civ 7 usando un singolo pulsante nel menu di pausa. Come nelle edizioni precedenti del gioco 4X, ciò significa che è possibile ricominciare facilmente all’inizio di una campagna se si desidera una posizione di partenza migliore (o forse più impegnativa). La mossa rapida è ora un’opzione, quindi è possibile manovrare le unità istantaneamente senza guardare le loro animazioni, ed è possibile rinominare gli insediamenti e i comandanti.
Il balzo concettuale centrale di Civilization 7, il sistema delle Ere, è stato rielaborato, in particolare in relazione alle vittorie per Dominazione. Fino ad ora, poiché ogni volta che si eliminava un avversario la barra di progresso dell’Era aumentava, era spesso difficile sconfiggere tutti i rivali prima che la partita terminasse. Ora, una volta raggiunta l’Era Moderna finale, eliminare le civiltà avversarie non innescherà più un aumento della barra di progresso dell’Era. Allo stesso modo, se si annienta un avversario durante l’Era dell’Esplorazione penultima, il progresso della barra è stato rallentato del 50% – eliminare qualcuno causa solo la metà dell’aumento rispetto a prima.
Come parte di uno sforzo più ampio per rallentare l’Era Moderna, Firaxis ha anche aumentato il costo delle tecnologie e delle politiche dell’Era Moderna di circa il 25%. Una nuova funzionalità dell’interfaccia consente di vedere nella parte superiore dello schermo quando le Crisi si avvicinano o progrediscono, e c’è un nuovo avviso sul display head-up quando le città sono sotto attacco.
L’ultima funzionalità principale dell’aggiornamento 1.1.1 di Civilization riguarda le forze militari. Fino ad ora, quando si raggiungeva una nuova Era, qualsiasi unità non assegnata a un comandante veniva rimossa dalla mappa. Sebbene ciò abbia contribuito a semplificare e rinfrescare il gioco, potrebbe anche aver lasciato la sensazione di essere stati derubati dei propri soldati. Ora, con l’avvicinarsi della fine di un’Era, se non si hanno abbastanza comandanti per raggruppare tutte le unità, si riceverà un avviso, che darà la possibilità di prepararsi.
L’aggiornamento 1.1.1 di Civilization 7 arriva oggi, martedì 25 marzo. Segna decisamente un salto in avanti significativo per il gioco di strategia e porta molte modifiche molto ben accette. Tuttavia, potrebbe volerci ancora del tempo prima che Civ 7 diventi il gioco che speravamo e ci aspettavamo.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.