Cugino spirituale di Silent Hill, Resident Evil e forse anche Dead Space, Post Trauma ha una nuova demo e la data di uscita è confermata.
L’ospedale di Brookhaven riceve tutti i meriti, ma per me, una delle location più terrificanti della serie originale senza pari di Team Silent è la stazione ferroviaria di Silent Hill 3. Deserta, silenziosa, ma infestata da qualcosa di invisibile e malvagio, è la materializzazione di tutto ciò che rende efficace il survival horror: ti senti vulnerabile, ma grazie alla telecamera fissa, non hai idea di cosa si nasconda nelle vicinanze. Apparentemente ispirato a quella inquietante ambientazione, Post Trauma prende spunto anche dai vecchi Resident Evil, Dead Space, e forse da altri successi passati come Forbidden Siren e Parasite Eve. La prima buona notizia è che puoi provarlo subito. La seconda è che la data di uscita è ora confermata.
Sei Roman, un macchinista di mezza età che sviene una sera e si sveglia per scoprire che la stazione è diventata posseduta e contorta da… beh, qualcosa di terribile. Le luci sono spente. Le porte e i passaggi sono bloccati da masse contorte di carne e arti. Ci sono mostri assetati del tuo sangue. Nella tradizione dei giochi horror, le uniche cose che si frappongono tra te e il terrore totale sono la tua torcia elettrica, alcune armi da mischia improvvisate e una pistola con pochi proiettili. Mentre la realtà crolla e Roman inizia a dubitare che ciò che vede sia reale, lo stile visivo di Post Trauma diventa sempre più astratto.
Se pensi di poter combattere, puoi farlo – ma lo sviluppatore Red Soul Games incoraggia anche a cercare il percorso di “minima resistenza”, evitando il combattimento e cercando di sgattaiolare oltre le varie mostruosità della stazione. Realizzato con Unreal Engine 5 e con Togo Igawa di Payday 2 e Total War: Shogun nei panni di Roman, se vuoi provare Post Trauma, la demo è disponibile qui.
In alternativa, la data di uscita di Post Trauma è ora confermata per lunedì 31 marzo. Quindi, se preferisci aspettare il gioco completo, non dovrai aspettare a lungo.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)