Il tactical shooter Ready or Not ha raggiunto quota 13 milioni di copie vendute su tutte le piattaforme, e sembra stia superando il periodo di recensioni negative aggressive subite.
Lo sparatutto tattico in prima persona Ready or Not ha raggiunto l’incredibile cifra di 13 milioni di copie vendute su tutte le piattaforme, dal suo debutto in Accesso Anticipato su Steam nel dicembre 2021. Nel gioco, vesti i panni di un agente SWAT in una città in cui la criminalità è in aumento e i sequestri di ostaggi sono all’ordine del giorno. Nonostante la gioia dello sviluppatore Void Interactive per questo traguardo, Ready or Not si sta riprendendo da una controversia che ha causato un’ondata di recensioni negative.
Pronti o no?
Void Interactive lo è sicuramente e festeggia i tredici milioni di copie vendute del suo sparatutto tattico, considerando tutte le piattaforme. Uscito dall’Accesso Anticipato di Steam nel dicembre 2023, questo gioco basato sulle squadre SWAT
Una fetta significativa di questi 13 milioni di vendite proviene dalla recente uscita di Ready or Not su console. Questo FPS tattico ha fatto il suo debutto su tali piattaforme il 15 luglio, vendendo tre milioni di copie in meno di due mesi. Tuttavia, il passaggio non è stato privo di polemiche, alcune delle quali persistono ancora oggi.
Ready or Not è stato oggetto di “review bombing” a luglio, quando lo sviluppatore Void Interactive ha rivelato di aver apportato alcuni tagli per rispettare le valutazioni dei contenuti sulle console. Le modifiche sembravano relativamente minori, tra cui la rimozione della possibilità di smembrare i nemici post-mortem e l’eliminazione di alcune scene di nudo. Tuttavia, la reazione è stata sufficiente a far crollare la valutazione delle “Recensioni recenti” a “Per lo più negative”.

Successivamente, Void Interactive ha rilasciato una dichiarazione sui tagli a Ready or Not, attribuendoli a “idee sbagliate e disinformazione”. Le valutazioni del gioco stanno risalendo, attestandosi attualmente su “Per lo più positive”. Tuttavia, si registra ancora un afflusso di recensioni negative, anche se in proporzione inferiore rispetto a quando sono stati annunciati i cambiamenti.
Molte critiche riguardano quella che viene percepita come censura. Altri, invece, si lamentano di un apparente downgrade visivo di Ready or Not. Void Interactive ha individuato un bug che causava la visualizzazione di texture a bassa risoluzione, secondo le note della patch di agosto, ma alcuni giocatori affermano di riscontrare ancora il problema. Si spera che eventuali ulteriori occorrenze vengano risolte a breve.
Nonostante ciò, non mancano le azioni SWAT al cardiopalma, sia che si giochi da soli con i bot, sia che ci si unisca ad alcuni dei 13 milioni di acquirenti di RoN. Un recente aggiornamento di Ready or Not ha aggiunto due nuove modalità di difficoltà e due nuove missioni e, se si desidera variare un po’ le cose, ci sono molte mod di Ready or Not da provare.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
 
								 
								 
															


