Offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Project Zomboid è più spaventoso, più disgustoso e migliore di qualsiasi altro gioco di sopravvivenza

Tempo di lettura: 3 minuti

The Long Dark, The Forest e Rust sono tutti validi concorrenti, ma con la versione 42, Project Zomboid domina completamente il genere dei giochi di sopravvivenza.

 

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

 

Praticamente ogni gioco di sopravvivenza è ambientato nello stesso mondo – o almeno nella stessa atmosfera. In DayZ, State of Decay e Dying Light, è l’apocalisse vera e propria, dove i zombie hanno sopraffatto tutta la civiltà. The Long Dark, The Forest e Rust sono più sobri e realistici, ma il tono e il senso del luogo rimangono gli stessi. Si tratta di desolazione, di quella sensazione che le comodità della vita quotidiana siano state annientate e che si stia cercando di sopravvivere in un luogo completamente morto o totalmente antitetico al mondo moderno. Tutto è scomparso. O non è mai esistito. È spaventoso e teso a modo suo, ma non è nulla in confronto a Project Zomboid, il miglior gioco di sopravvivenza che abbia mai giocato.

 

Project Zomboid non si svolge in un mondo collassato, né è ambientato in una zona selvaggia dove il giocatore è un intruso. Invece, la Knox County di Project Zomboid è in fase di collasso. I mostri riempiono le strade. I tuoi amici e vicini sono tutti morti e le strutture e i sistemi della società occidentale moderna sono stati brutalmente fatti a pezzi.

Ma, almeno all’inizio del gioco, le stazioni televisive e radiofoniche trasmettono ancora. La periferia appare ancora come periferia. I negozi e le attività commerciali che costeggiano le strade di Muldraugh, Riverside e così via rimangono ben rifornite, con la corrente ancora attiva e le auto parcheggiate fuori. Sopravvivi abbastanza a lungo e vedrai gradualmente tutto questo iniziare a crollare su se stesso. Ma il gioco di sopravvivenza è in gran parte ambientato su quel precipizio tra normalità e apocalisse.

Ed è questo che lo rende spaventoso. In molti dei rivali di Project Zomboid, l’entità della distruzione o la totale desolazione diventano fantasiose – questi sono mondi che presentano, nel migliore dei casi, solo una vaga somiglianza con il nostro. Al contrario, tutto in Zomboid è riconoscibile, banale, “reale”. Basato su mappe reali del Kentucky e del Tennessee, il gioco di zombie di The Indie Stone diventa una terribile distorsione di piccole città familiari – la tua città.

Nel vero senso della parola – contorto, illogico e grottesco, ma ancora radicato in una qualche forma di esperienza personale tangibile – il mondo di Project Zomboid è da incubo. Mi sveglio. Guardo la televisione. Faccio colazione. Esco di casa per prendere nuovi attrezzi dal negozio di bricolage. E lungo la strada incrocio sei dei miei vicini, in ginocchio, che si cibano di carne sull’asfalto.

 

Narrativamente e concettualmente, i giochi di sopravvivenza dovrebbero metterti sotto pressione e non permetterti mai di sentirti a tuo agio. Il problema, tuttavia, è che non importa quanto siano cupi o brutali i loro ambienti, inevitabilmente diventano normali. In The Forest, come giocatore, non conosci o sperimenti mai nulla di diverso dalle lande selvagge piene di cannibali che danno il nome al gioco. In The Long Dark, dall’inizio del gioco, sei perso nella tundra canadese e quindi, nonostante la sua eccezionale devastazione, è sempre stato e sempre sarà normale.

Quella sequenza iniziale di The Last of Us, dove Joel cerca di salvare Sarah mentre la sua città cade nel caos, o quella scena di The Walking Dead dove Shane e Lori sono in piedi sul ciglio dell’autostrada a guardare i bombardieri sganciare napalm su Atlanta. La ragione per cui sono così toccanti è perché collegano il nostro mondo reale, come pubblico, alla terrificante realtà alternativa dei rispettivi giochi e spettacoli. Questo è il motivo per cui Project Zomboid è così spaventoso. C’è abbastanza realtà da contestualizzare e sottolineare l’atrocità dell’apocalisse.

 

Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Potrebbero interessarti