Oddio, non scherzavano, gli Illuminate di Helldivers 2 sono terrificanti

Tempo di lettura: 3 minuti

Nel caso in cui abbiate commesso un’eresia antidemocratica e vi siano state interrotte le trasmissioni dalla Super Terra, lasciate che vi illumini (eheh) sulla situazione: gli Illuminati sono arrivati in Helldivers 2, e diavolo se sono furiosi. In una recente intervista, il direttore creativo di Arrowhead Games, Johan Pilestedt, ha promesso che gli Illuminati si sarebbero rivelati una sfida anche per i giocatori più esperti.

Io, da sciocco, da vero pagliaccio, ho liquidato tutto come semplice millanteria. Come dice lui, gli sviluppatori spesso tendono a sottovalutare i giocatori, giusto? Non c’è assolutamente modo che gli Illuminati possano essere così terrificanti come implica, corretto? Incorretto, a quanto pare. Il design di questi tizi è assolutamente diabolico. Un matrimonio infernale tra i Terminidi e gli Automi, forgiato in qualcosa di molto più spaventoso.

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

Permettetemi di spiegare cosa intendo: in genere, i Terminidi di Helldivers 2 rappresentano una minaccia che ruota attorno alla gestione dello spazio. È necessario evitare di essere sopraffatti, ma farlo di solito comporta il posizionarsi di fronte alla folla e falciarli con lo sguardo rivolto all’orizzonte. È uno stile di gioco molto reattivo: vedi insetto, spara all’insetto.

Gli Automi, invece, si concentrano sulla ricerca di ripari o terreni solidi: quasi ogni unità ha una qualche capacità a distanza, il che significa che spesso si cerca di diradare il branco senza stare nel mezzo di un campo facilmente bombardabile. Questo finché non arriva un bestione e cerca di scioglierti, ma questo è un po’ il punto: bisogna essere proattivi nell’eliminare le minacce principali prima che un’unità da mischia rara metta a repentaglio la bolla di sicurezza ottenuta.

Be9DbL8BZ9hRkp42QfwNJ6

Gli Illuminati, con la mia esperienza ancora limitata, mescolano entrambi questi stili di gioco. Gli zombi, ironicamente chiamati “Apolidi”, sono una minaccia che cresce lentamente a livello del suolo. Come ogni buon zombi, da soli sono facili prede, ma quando si viene sommersi da essi? Sono una negazione dell’area su due gambe. Il che è un problema perché, beh, il resto degli Illuminati sta cercando di bombardarvi dall’alto.

Ci sono alcune unità terrestri più corazzate, ma la principale minaccia degli Illuminati sono i suoi soldati con zaini a reazione e gli abietti – creature elusive e corazzate a distanza con totale superiorità aerea. Questo mette qualsiasi potenziale Helldiver di fronte a un immediato paradosso: o ci si concentra sulle truppe aeree, rischiando che gli zombi e i soldati a terra vi circondino, oppure ci si concentra sul livello del suolo, rischiando di essere lentamente sopraffatti dall’equivalente alieno di calabroni (se i calabroni avessero anche fucili al plasma e vi odiassero per il semplice fatto di respirare. Più di quanto i calabroni vi odino già, intendo).

udQmjufXWuN7HgYJnE3MJ6

Ci sono alcuni aspetti positivi. Già la mia balestra principale mi sta servendo bene, dato che gli Illuminati si lanceranno sempre in gruppi convenientemente raggruppati grazie alla portata limitata dei fasci traenti delle loro navi. Nel frattempo, è possibile distruggere quei soldati con zaini a reazione se la mira è abbastanza buona, e un colpo abbastanza forte ai loro zaini li farà saltare in aria.

Altrimenti, però, gli Illuminati sono già terrificanti — e sapete cosa? Bene. Ho sempre appoggiato gli ultimi aggiornamenti che Arrowhead ha apportato al suo gioco, ma capisco cosa ha detto la nostra Morgan Park dopo quei miglioramenti. Il gioco, in un certo senso, è diventato più facile. Tuttavia, anche se potrebbe trattarsi solo di una questione di adattamento e miglioramento — ho interagito con questi pazzi solo per un paio d’ore al momento della stesura — gli Illuminati si stanno rivelando una seria minaccia per la galassia libera.

La guerra non è l’inferno, è peggio.

Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com

Potrebbero interessarti