Doveva arrivare dieci anni dopo l’uscita, quindi cosa sono qualche mese in più?
Quest’anno, a maggio, nonostante fossero nel pieno dello sviluppo di The Witcher 4 e Cyberpunk 2, CD Projekt ha annunciato che avrebbero rilasciato un’ulteriore patch per The Witcher 3 in occasione del suo decimo anniversario. Inizialmente previsto per il 2025, questo aggiornamento è stato posticipato al 2026.
L’attesa per il supporto mod cross-platform si allunga un po’. Considerando la storia dello studio con la serie apparentemente infinita di aggiornamenti di Cyberpunk 2077, non escluderei che abbiano segretamente deciso di aggiungere altre novità al capolavoro RPG.
“Inizialmente avevamo programmato di introdurre il supporto mod cross-platform per The Witcher 3: Wild Hunt su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S entro la fine dell’anno, ma il lancio è stato spostato al 2026”, ha comunicato lo studio tramite un tweet. “Ci scusiamo per il ritardo e condivideremo maggiori dettagli quando ci avvicineremo alla data di uscita. Grazie per la vostra pazienza!”
Sebbene l’aggiornamento sia probabilmente una notizia più rilevante per i giocatori console, che avranno per la prima volta accesso alle mod di Witcher 3, come abbiamo visto con il supporto mod integrato di Baldur’s Gate 3, avere un’altra opzione per modificare i nostri giochi su PC è sempre positivo. Come in quel caso, questo supporto ufficiale per le mod di Witcher avverrà tramite Mod.io, che potrebbe essere una soluzione preferibile per alcuni, specialmente per i neofiti del modding.
We originally planned to introduce cross-platform mod support for The Witcher 3: Wild Hunt on PC, PlayStation 5 and Xbox Series X|S later this year, but the rollout is now shifting to 2026.
We apologize for the delay and will share more details as we get closer to the release.… pic.twitter.com/klXCkudiz1
— The Witcher (@witchergame) September 25, 2025
Ovviamente, continuare a utilizzare le configurazioni di modding esistenti rimarrà un’opzione su PC. È probabile che molte delle opere più popolari finiscano sia su Mod.io che su Nexus Mods, mentre le mod più avanzate rimarranno probabilmente esclusive per PC a causa delle maggiori restrizioni imposte dal modding su console. Il PC rimarrà anche l’unico luogo in cui è possibile avviare i REDkit tools rilasciati da CD Projekt qualche tempo fa per creare mod.
Se volete leggere o rileggere le FAQ complete che CD Projekt ha pubblicato insieme al suo annuncio iniziale dell’aggiornamento, potete trovarle qui. Altrimenti, ecco una mod interessante di Witcher 3 a cui potete giocare subito.

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)