I giocatori di Marvel Rivals erano convinti che il gioco utilizzasse un matchmaking ottimizzato per la fidelizzazione, ma gli sviluppatori hanno ora smentito queste voci.
Il matchmaking è un tema scottante in qualsiasi gioco PvP. Anche tra i titoli più popolari, infuriano i dibattiti su accoppiamenti ingiusti. È facile capire perché. Non c’è niente di peggio che accedere per una sessione classificata e trovare la squadra avversaria piena di giocatori di gran lunga superiori a te. Tuttavia, i giocatori di Marvel Rivals sospettavano un altro problema: che il gioco stesse impiegando l’EOMM, o matchmaking ottimizzato per l’engagement. Lo sviluppatore Netease ha però affrontato direttamente queste preoccupazioni in un nuovo video pubblicato sui social media.
Per chi non sapesse cosa sia l’EOMM, è un sistema in cui lo sviluppatore manipola intenzionalmente il matchmaking al fine di mantenere i giocatori coinvolti. Se, ad esempio, fossi in una serie negativa di tre partite, un sistema basato sull’EOMM ti abbinerebbe a giocatori migliori nella tua squadra e a giocatori peggiori nella squadra avversaria, nella speranza che una grande vittoria ti mantenga attivo nel gioco per qualche partita in più.
“Vogliamo essere chiari”, afferma il lead combat designer Zhiyong. “Marvel Rivals non utilizza l’EOMM.” Zhiyong continua spiegando perché alcuni giocatori potrebbero avere problemi con il matchmaking. Dice che, a causa delle grandi dimensioni delle squadre in Marvel Rivals, fattori diversi dall’abilità individuale possono influire sulle prestazioni di una squadra. Ad esempio, il lavoro di squadra e il coordinamento “possono influenzare il risultato”, afferma.

Seguendo questa logica, il matchmaking di un gioco PvP 1v1 dovrebbe essere semplice. Ma con sei giocatori per squadra, anche lati opposti con punteggi medi identici potrebbero non avere le stesse prestazioni. Osserva anche che la mancanza di blocco dei ruoli può avere un ruolo. Se il tuo miglior giocatore è bloccato in un ruolo che non conosce, può seriamente ostacolare le tue possibilità.
Zhiyong afferma che Marvel Rivals non implementa una coda basata sui ruoli per dare ai giocatori “libertà” e per incoraggiare “strategie più varie”. Il matchmaking basato sui ruoli “aumenterebbe anche significativamente i tempi di coda”. Tuttavia, i giocatori sembrano aver raggiunto un consenso sul fatto che preferirebbero tempi di coda più lunghi se ciò garantisse partite di migliore qualità. Che direbbero la stessa cosa mentre sono bloccati in una coda di dieci minuti se Marvel Rivals mettesse alla prova la loro teoria è tutt’altra questione.

Un’altra lamentela è che il gioco deve implementare dei piazzamenti per mostrare più accuratamente l’abilità di un giocatore e aiutare il sistema di matchmaking a creare partite più eque. Tuttavia, molti giocatori apprezzano l’onestà di Netease, anche se non sono contenti dell’attuale sistema di matchmaking.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
 
								 
								 
															


 
		