Moon Studios – lo sviluppatore dietro l’acclamata serie Ori – ha annunciato di essere ora “completamente indipendente”, avendo ottenuto i diritti di pubblicazione del suo ultimo gioco, No Rest for the Wicked, dall’editore di Grand Theft Auto e Borderlands, Take-Two Interactive.
No Rest for the Wicked, uscito in accesso anticipato lo scorso anno, doveva essere pubblicato da Private Division, l’etichetta indie fondata da Take-Two nel 2017. Tuttavia, i piani sono cambiati in seguito alla decisione di Take-Two di vendere Private Division a un soggetto non nominato lo scorso anno, spostando la propria attenzione sui titoli minori.
La vendita, ha rivelato Take-Two all’epoca, avrebbe incluso i diritti di “sostanzialmente tutti” i titoli live e inediti di Private Division, tra cui Kerbal Space Program 2. L’editore ha però confermato che continuerà a supportare No Rest for the Wicked, nonostante la vendita.
Ora, però, circa quattro mesi dopo la cessione da parte di Private Division, Moon Studios ha annunciato di essersi assicurata i diritti di pubblicazione di No Rest for the Wicked da Take-Two Interactive, insistendo sul fatto che questa mossa le permetterà di “realizzare la nostra visione senza restrizioni” L’annuncio dello sviluppatore coincide con un importante aggiornamento per l’action-RPG, che il mese prossimo sarà in accesso anticipato per PC e Xbox per un anno.
Per quanto riguarda Private Division, a gennaio è stato riportato che è stata acquistata dalla società di private equity Haveli Investments, con sede in Texas. In particolare, però, l’azienda avrebbe trovato un accordo con gli ex dipendenti di Annapurna – che hanno lasciato in massa l’acclamato editore indie l’anno scorso in seguito a una disputa con il proprietario Megan Ellison – per finanziare una nuova società che distribuirà i precedenti titoli di Private Division. Tra questi, la serie Kerbal Space Program (nonostante la chiusura del team di sviluppo), il prossimo gioco di agricoltura del Signore degli Anelli, Tales of the Shire, e la nuova IP di azione e avventura dello sviluppatore di Pokémon Game Freak.
Leggi di più su www.eurogamer.net

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)