Il prossimo gioco di sopravvivenza Astrobotanica delinea la sua roadmap per il 2025, e potrete provare Subnautica, ambientato sulla terraferma, molto presto se non riuscite ad aspettare.
Se cercate un gioco di sopravvivenza con un sapore leggermente diverso dalla maggior parte, Astrobotanica fa per voi. Mentre Subnautica vi porta sul fondo dell’oceano, Valheim vi trasporta in un mondo di mitologia norrena e Palworld vi trasforma in un domatore di creature, Astrobotanica si svolge su una versione preistorica della Terra. Tra una demo, una campagna Kickstarter e il lancio su Steam Early Access, c’è molto di cui entusiasmarsi: Astrobotanica ha grandi progetti per il 2025.
Invece del profondo blu dell’oceano o di stelle lontane, Astrobotanica vi riporta a casa. Nei panni dello Xel, un alieno extra-terrestre, esplorerete una Terra di 300.000 anni fa. Xel deve trovare semi alieni (è tutto relativo) per nutrire la propria specie, e sta a voi prosperare in questo gioco di sopravvivenza per raggiungere quell’obiettivo.
Coltiverete il terreno, preparerete pozioni, eviterete animali pericolosi, interagirete con Neanderthal primitivi e migliorerete i vostri dintorni nel tentativo di tornare a casa. L’aria della Terra potrebbe essere più pulita che mai, ma, essendo un alieno, dovrete trovare bombole di CO2 per poter respirare. Capite cosa intendo quando dico Subnautica al contrario?
Il 2025 sarà un anno importante per Astrobotanica, poiché lo sviluppatore Space Goblin Studio ha ora delineato cosa aspettarsi in vista del lancio. Il team afferma che lancerà una campagna Kickstarter in primavera, nel tentativo di rendere “il gioco più grande, più lungo e ancora più intricato” rispetto alla presentazione iniziale. I sostenitori di Kickstarter potranno giocare all’Alpha chiusa tramite Steam prima di chiunque altro e aiutare Space Goblin Studio a plasmare Astrobotanica nel gioco che sarà al momento del rilascio.
Anche se non sosterrete il gioco, avrete comunque la possibilità di giocarci prima del lancio. Space Goblin Studio ospiterà una demo pubblica nell’autunno del 2025, che contribuirà ad affinare ulteriormente il gioco prima dell’inizio dell’accesso anticipato. “L’intento è quello di raccogliere un ampio campione di feedback dal pubblico generale che Space Goblin possa affrontare prima del lancio dell’accesso anticipato al gioco, inclusi miglioramenti tecnici grazie ai test su un’ampia varietà di configurazioni hardware e software tramite il feedback degli utenti Steam”, spiega il team.
Il lancio di Astrobotanica su Steam Early Access è previsto per l’inverno 2025, con una demo che uscirà prima. Potete aggiungere il gioco alla vostra lista dei desideri ora stesso.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)