Astrobotanica ti trasforma in un alieno bloccato su una Terra preistorica, e la nuova raccolta fondi del gioco survival potrebbe garantirti l’accesso alla pre-alpha.
In Ark, i dinosauri astuti vi tengono costantemente sulle spine. In The Forest, sono i mutanti cannibali ad assalirvi. In Subnautica, sono i mostri marini e la costante minaccia di rimanere senza ossigeno. In generale, i giochi di sopravvivenza amano mettervi sotto pressione. Fa parte del loro fascino. Ma ecco un nuovo titolo di sopravvivenza che si vanta di “positività e relax”, pur offrendo un’esperienza davvero coinvolgente. Si chiama Astrobotanica, un’esperienza di sopravvivenza incentrata sulla botanica e l’esplorazione, e il suo sviluppatore ha appena annunciato i piani per una campagna Kickstarter per aiutarne la realizzazione.
Capisco che, per molti, un gioco di sopravvivenza non stressante non sia adatto. Alcuni potrebbero persino dire che vanifica il loro scopo principale. Non sono d’accordo. In Astrobotanica, impersonate un extraterrestre intelligente chiamato Xel che è arrivato sulla Terra 300.000 anni fa. Questa, di per sé, è un’idea piuttosto interessante. È sostanzialmente l’alba dell’umanità, e incontrerete umani primitivi mentre esplorate quello che sembra essere un mondo aperto davvero mozzafiato.
Per sopravvivere, dovrete imparare a diventare uno con la natura. “Coltiverete specie vegetali e imparerete a gestire l’orto negli ambienti preistorici della Terra”, ricercherete diverse fioriture e le userete per creare tonici da utilizzare come merce di scambio con i Neanderthal che incontrerete.
Oltre a diventare esperti giardinieri, dovrete anche diventare abili esploratori e risolutori di enigmi. La mappa è disseminata di isole che rappresentano diversi biomi, ognuno con diverse flore e faune (alcune ostili), enigmi ambientali e segreti nascosti.
Stiamo seguendo lo sviluppo di Astrobotanica da un po’ di tempo, e oggi segna un altro momento significativo per il progetto con la presentazione della sua campagna Kickstarter. Lo sviluppatore Space Goblin, che punta anche all’auto-pubblicazione del gioco, afferma di farlo per “accelerare i tempi di sviluppo mantenendo l’alto livello di qualità finora raggiunto” e lo utilizzerà anche come modo per iniziare a ottenere feedback dai giocatori nelle prime fasi del processo.
“Questa campagna è soprattutto incentrata sulla collaborazione”, afferma il game director Arek Woźniak in un comunicato stampa. “Vogliamo che i nostri sostenitori abbiano voce in capitolo su come il gioco si evolve, e siamo entusiasti di dare loro accesso a una build pre-alpha prima di chiunque altro, in modo che possano aiutarci a curare e coltivare Astrobotanica insieme a noi”.
La vera raccolta fondi inizierà in primavera, ma se l’idea del gioco o l’opportunità di ottenere l’accesso pre-alpha vi ha incuriosito, potete trovare maggiori dettagli sulla sua pagina Kickstarter qui.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)