Blizzard ha svelato nuovi dettagli sulla prossima funzione di alloggi in WoW, incluso un sistema di decorazione sorprendentemente libero.
Per anni, una delle aggiunte più richieste a World of Warcraft è stata quella delle case per i giocatori. Alla fine dello scorso anno, Blizzard ha finalmente ceduto, rivelando che un sistema di housing per WoW sarebbe arrivato nel gioco entro la fine del 2025. Anche se mancano ancora molti mesi, lo studio ci ha appena dato un assaggio di cosa aspettarci, fornendo un’anteprima dell’arredamento interno, che in realtà è molto più dettagliato e senza restrizioni di quanto pensassi.
Trovare un proprio angolo di Azeroth dove stabilirsi è sempre stata la fantasia ultima per molti giocatori di WoW, e i loro sogni presto si avvereranno. Beh, quasi. Blizzard ha rivelato all’inizio di quest’anno che ci saranno due zone abitative predefinite (una per Alleanza e una per Orda), piuttosto che una vasta gamma di appezzamenti dove poter costruire la propria casa. Tuttavia, ha anche portato delle notizie più rassicuranti, affermando che non ci saranno lotterie o prezzi esorbitanti per ottenere un immobile WoW, che i membri della propria gilda potranno condividere le case e che ci sarà una profonda personalizzazione che consente “un’espressione di sé senza limiti”. Oggi, Blizzard ha appena rivelato maggiori dettagli su quest’ultimo punto, dando ai giocatori un primo sguardo al nuovo sistema di arredamento interno dell’MMORPG.
La cosa principale da notare è che una volta entrati nella propria casa, sarà possibile passare tra due modalità di personalizzazione: Base e Avanzata. La modalità Base consente di posizionare, riposizionare e rimuovere i mobili usando un sistema a griglia abbastanza standard e rapido. Gli oggetti si allineeranno alla superficie che ha un senso contestuale (ad esempio, quadri alle pareti, letti sui pavimenti) e i pezzi di arredamento più piccoli possono agganciarsi e spostarsi con i pezzi di arredamento più grandi se già posizionati sopra di essi (ad esempio, un piatto da portata che si muove con un tavolo).
La modalità Avanzata, tuttavia, offre molta più libertà, al punto che i mobili possono persino sfidare le leggi della fisica. In modalità Avanzata, si ha il pieno controllo su ogni singolo oggetto. Non solo è possibile spostare gli oggetti, ma è anche possibile inclinarli e ruotarli su un asse a 360 gradi, ingrandirli o rimpicciolirli con lo strumento di ridimensionamento e persino farli fluttuare: gli oggetti non si agganceranno ai pavimenti, ai soffitti e alle pareti come in modalità Base.
Gli oggetti possono anche sovrapporsi l’uno all’altro e alla struttura stessa della casa, quindi è possibile avere una sedia infossata nel muro o un letto in cui il materasso è completamente a filo con il pavimento.
Blizzard ha anche confermato che, mentre le risorse legacy avranno un solo aspetto predefinito, è possibile cambiare il colore di tutte le nuove risorse create per la funzione di housing del giocatore. I nostri sogni di creare una casa sgargiante a tema Absolutegamer sono ora realtà. Grazie, Blizzard.
Per quanto riguarda il layout della casa, c’è ancora molta libertà. È possibile costruire muri e pareti divisorie per creare nuove stanze e aree, e Blizzard afferma che l’aspetto esterno e le dimensioni della casa non limiteranno le dimensioni dell’interno. “Se si desidera una grande villa all’esterno con una sola stanza all’interno o un piccolo capanno all’esterno ma una dozzina di stanze all’interno, fate pure”, afferma lo sviluppatore nel post di annuncio di oggi.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.