La patch 0.2.0 di Path of Exile 2 introdurrà combattimenti contro boss e nuove meccaniche endgame nelle torri della mappa dell’Atlas, migliorando la parte più noiosa dell’ARPG.
L’attesissima patch 0.2.0 di Path of Exile 2 apporterà un cambiamento significativo a una delle parti più trascurate dell’endgame. Mentre continua a lavorare sul prossimo grande aggiornamento dell’ARPG, lo sviluppatore Grinding Gear Games rivela una revisione delle torri della mappa dell’Atlante che dovrebbe renderle molto più coinvolgenti. Questo cambiamento è l’ultimo di una serie di miglioramenti annunciati per l’RPG in accesso anticipato, e il nuovo evento sperimentale di GGG per il predecessore di PoE 2 sta richiamando molti giocatori al primo gioco.
C’è molto da amare in Path of Exile 2 nella sua forma attuale, dal nuovo design delle classi alla sua magnifica campagna. Ma, man mano che abbiamo trascorso sempre più tempo con l’endgame, le differenze tra l’accesso anticipato di PoE 2 e il suo predecessore decennale e completo – uno dei migliori RPG su PC – iniziano a distinguersi davvero. Grinding Gear Games ha offerto una manna ai giocatori annoiati con il suo evento trasformativo Legacy of Phrecia per il primo Path of Exile, ma questo è in gran parte inteso come soluzione temporanea tra le leghe in attesa della prossima patch di PoE 2.
Attualmente, uno degli elementi più importanti dell’ endgame di PoE 2 è anche uno dei più noiosi. Completare le torri è essenziale per la progressione, offrendo una maggiore visibilità sulla mappa dell’Atlante e permettendo di diffondere le meccaniche preferite, come Breach o Delirium, ai nodi vicini. Tuttavia, nel loro stato attuale, le torri risultano incredibilmente monotone, con layout mediocri e una mancanza di sistemi che non ha mai dato motivo di attraversarle se non nella loro forma più basilare, solo per spuntare il requisito di completamento.
Nella patch 0.2.0 di PoE 2, le torri avranno ora la possibilità di generare meccaniche, inclusi combattimenti contro boss. Possono anche essere “potenziate” da tavolette utilizzate su altre torri vicine per introdurre ancora più sistemi. A un livello base, questo dovrebbe renderle un po’ più interessanti, ma presenta anche alcuni potenziali problemi. I giocatori le cui build endgame non sono progettate per affrontare i boss di Path of Exile 2 potrebbero ora trovare alcune torri difficili da utilizzare, e questo non risolve il problema del layout.
Respondendo all’annuncio, lo streamer di Path of Exile su Twitch “Empyrian” condivide le sue preoccupazioni sul fatto che le torri possano ora consumare una delle attivazioni delle tavolette, nonostante il fatto che “i layout delle torri sono attualmente molto peggiori rispetto alla maggior parte delle mappe”. Aggiunge: “Se i layout delle torri vengono migliorati, potrebbe funzionare, ma attualmente si tratta di un cambiamento negativo”. Personalmente, sono felice di avere un po’ più di eccitazione nelle torri, anche se questo influisce leggermente sulle mie potenziali capacità di ottimizzazione, ma sono d’accordo sul fatto che una revisione più drastica potrebbe essere la soluzione migliore a lungo termine.
Sono state anche annunciate per la patch 0.2.0 nuove gemme di supporto “con enfasi sulle abilità a cui mancano opzioni di gemme di supporto” e nuovi oggetti unici per migliorare le migliori build di Path of Exile 2. Il Portatore di Pioggia è un potente elmo che consente di portare armi da mischia a due mani in una mano, ma impedisce di indossare armature toraciche. Il Martello della Fede è una mazza colossale a due mani che fornisce danni fisici immensi, un grande aumento della velocità di rigenerazione del mana e buff periodici e casuali del santuario.
La scorsa settimana Grinding Gear Games ha stimato che la patch 0.2.0 di Path of Exile 2 sarebbe uscita in “circa un mese”, quindi ci aspettiamo che venga rilasciata intorno alla settimana di venerdì 21 marzo. Vi terremo aggiornati sulla data di lancio non appena avremo maggiori informazioni.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.