Il creatore della celebre serie strategica XCOM condivide alcune riflessioni sul ritorno del gioco sotto la guida di Firaxis, e si mostra interessato a XCOM 3.
L’XCOM originale, Enemy Unknown del 2012 e XCOM 2 rappresentano alcuni dei giochi più brillantemente progettati della storia. Ogni azione, ogni scelta, ha un significato e una conseguenza – ogni decisione a ogni turno sembra avere una risonanza, non solo meccanicamente, ma narrativamente ed emotivamente. Firaxis è stata molto occupata ultimamente, prima con il sottovalutato Midnight Suns, e poi con Civilization 7. Il creatore originale di XCOM ha anche un nuovo gioco in lavorazione, ma, parlando con Absolutegamer, vuole ancora sapere del futuro della serie – infatti, è altrettanto curioso di XCOM 3 quanto noi.
XCOM 3 potrebbe essere uno dei giochi di strategia più attesi in questo momento, ma senza Julian Gollop, la serie non esisterebbe affatto. Nel 1994, insieme a suo fratello Nick e al designer Steve Hand, Gollop ha progettato e pubblicato XCOM: UFO Defense, dando inizio all’intera saga di sparatutto alieni a turni. Sebbene non sia direttamente coinvolto nel revival di Firaxis del 2012, la Gollop Chamber, utilizzata per contattare l’Uber Ethereal verso la fine del gioco, è intitolata in suo onore – all’E3 del 2017, Gollop ha incontrato Jake Solomon, lead designer di Enemy Unknown e XCOM 2.
Attualmente, tuttavia, è CEO e creative lead presso Snapshot Games, e si è seduto con noi per discutere del suo nuovo ibrido tra gioco di strategia e gioco d’azione, Chip ‘n Clawz Versus The Brainioids. Per quanto riguarda XCOM, tuttavia, Gollop afferma che il gioco originale era tutt’altro che un successo garantito.
“Non eravamo ottimisti sul fatto che il gioco avrebbe trovato un pubblico”, spiega. “Siamo rimasti molto sorpresi che abbia catturato lo zeitgeist. C’erano Civilization e anche altri giochi MicroProse come Master of Orion e Master of Magic. Ma era un’epoca specifica che è stata eclissata abbastanza rapidamente dagli RTS.”
Per quanto riguarda i nuovi giochi XCOM di Firaxis, Gollop percepisce che, nonostante il loro successo, il genere nel suo complesso rimane piuttosto di nicchia.
“Il revival di XCOM con Firaxis ha generato molti imitatori, di sicuro”, dice Gollop. “La maggior parte delle imitazioni si è concentrata sulle meccaniche a turni. Ma non tutti hanno successo; Lamplighters League ne è un esempio, forse. Potrebbe essere che il pubblico di quei giochi non sia così vasto. Forse quei giochi sono ancora piuttosto di nicchia. Forse il revival di XCOM da parte di Firaxis è solo una cosa insolita che è successa e non succederà più.”
E per quanto riguarda XCOM 3…
“Dov’è XCOM 3?” chiede Gollop. “Lo voglio sapere. Non so perché non abbiano continuato quella serie. Ovviamente il team che ha realizzato XCOM 2 ha realizzato Midnight Suns, e poi hanno lasciato Firaxis del tutto, per quanto ne so. Non mi sorprenderebbe se Firaxis stesse lavorando a un XCOM 3, ma sarebbe con un nuovo team.”
Ci sono stati quattro anni tra Enemy Unknown e XCOM 2. L’ultima uscita nella versione di Firaxis della serie è stata Chimera Squad, nel 2020. Quindi, forse il momento è giusto. Ancora una volta, questo è XCOM. Anche se c’è un’alta probabilità di successo, probabilmente perderai comunque.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)