Dopo un lancio notoriamente travagliato nel 2020, CD Projekt Red ha riscattato e rilanciato Cyberpunk 2077 con diversi aggiornamenti e l’eccellente espansione Phantom Liberty. Ma lo sviluppatore polacco avrebbe subito un “significativo” colpo al morale a causa del travagliato sviluppo del gioco e sta cercando di fare le cose in modo diverso con le uscite future, tra cui The Witcher 4.
Questo è quanto ha dichiarato il direttore dell’ingegneria audio del team, Colin Walder, in un’intervista a Inven Global. “Il morale ha subito un duro colpo, questo è chiaro”, ha detto Walder. “L’aspetto cruciale è stato quello di riconoscere ciò che è successo. Dovevamo ammettere che il risultato non era quello sperato e che eravamo determinati a cambiare le cose. Ma una cosa è dirlo, un’altra è metterlo in pratica, capisci? Le azioni parlano più delle parole”
Lo sfortunato “risultato” a cui Walder si riferisce è probabilmente rappresentato dalle cattive condizioni di lavoro di CD Projekt Red e dal lancio buggato di Cyberpunk 2077, che ha spinto Sony a ritirare il gioco dai negozi PlayStation per sei mesi con una mossa senza precedenti. Ma Walder sostiene che lo studio è impegnato a cambiare.“Devi dimostrare il tuo impegno”, ha continuato. Walder sostiene che lo studio ora aggiusta i tempi stretti o affronta i problemi in modo diverso, invece di “ritornare al punto di partenza” come faceva prima. “Una volta che questo diventa un comportamento ripetuto, una volta che il team vede uno sforzo genuino per evitare il crunch, è allora che la fiducia e il morale iniziano a ricostruirsi. Le persone devono vederlo per crederci” Walder ha anche detto che la revisione del processo di sviluppo del team ha fatto sì che The Witcher 4 venga già testato su console per evitare un altro problema delle dimensioni di Night City.
Alla domanda sull’uso dell’IA nel design dell’audio e nel lavoro vocale, Walden ha risposto che “le considerazioni etiche sono fondamentali” Ha anche sottolineato come lo studio abbia recentemente utilizzato l’intelligenza artificiale per replicare la voce dell’attore Miłogost Reczek, scomparso nel 2021, con il permesso della sua famiglia. Walden definisce l’esempio “toccante” e sottolinea “l’importanza di gestire queste situazioni con il massimo rispetto e sensibilità, assicurando che non si tratti di sfruttamento”, a differenza di alcuni esempi recenti nel settore.
Ora che CDPR ha terminato Cyberpunk 2077, lo studio è concentrato su “Cyberpunk 2”
Leggi di più su www.gamesradar.com

Consulente di comunicazione, marketing automation, social media, SEO ed e-commerce. Ex-grafico, saltuariamente web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer. Warrior Tank e raid leader a zero chill. Se non sapete riconoscere una void zone quando vi spawna sotto i piedi questo non è il posto per voi.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.
He/Old