È stato confermato che Marathon di Bungie non includerà la chat di prossimità, nonostante gli sviluppatori volessero che il gioco fosse un’esperienza di “estrazione sociale”.
La notizia dell’assenza della chat di prossimità è emersa da una nuova intervista con PCGamer, dove il game director Joe Ziegler ha dichiarato che non hanno ancora “una soluzione” per la tossicità che la chat di prossimità genera tra i giocatori.
“Non credo che nessuno abbia ancora una buona soluzione. Poiché siamo così impegnati a creare uno spazio sicuro in cui i giocatori non si insultino o si facciano del male a vicenda, penso che non siamo ancora pronti a investire nella chat di prossimità finché non avremo una soluzione”, ha affermato.
Quindi non è un’esperienza di estrazione sociale?
Questi commenti arrivano a seguito di un’intervista che abbiamo pubblicato in collaborazione con Jake Lucky, dove nello stesso giorno delle interviste Joe Ziegler ha detto a Lucky che vogliono che il gioco sia “più un’esperienza di estrazione sociale”.
Ziegler ha spiegato: “L’aspetto fondamentale per noi era rendere Marathon un’esperienza di estrazione un po’ più sociale, dove c’è molto valore nel giocare con altre persone che conosci o che vuoi, e dove tutti sentite di poter creare insieme un’avventura, senza essere frammentati continuamente, capisci?”
Nell’intervista, Ziegler ha fatto l’esempio della possibilità di essere rianimati invece di guardare semplicemente i compagni di squadra completare la partita, o un altro esempio di “carte dati” che l’intero team può incassare insieme.
Tuttavia, credo che si stia perdendo un punto importante qui e i commenti contrastanti sono un po’ sconcertanti. La chat di prossimità AGGIUNGE l’aspetto sociale tanto necessario a un gioco e, pur comprendendo la posizione di Bungie sulla tossicità, sicuramente i giocatori che non vogliono interagire con la chat di prossimità possono semplicemente… disattivarla? O, meglio ancora, dare ai giocatori la possibilità di segnalare gli altri per tossicità. Queste non sono idee nuove e, con la giusta infrastruttura (moderazione), rappresentano la soluzione che Bungie sta cercando.
In fin dei conti, non si potrà mai impedire alle persone di essere tossiche, qualsiasi cosa si faccia.
Senza la chat di prossimità, Bungie sbaglia completamente il segno, non solo su ciò che rende gli sparatutto in stile estrazione divertenti ed emozionanti, ma, ad essere onesti… rende ridicolo l’intero commento sullo “sparatutto in stile estrazione sociale”.
Marathon uscirà su Xbox, PlayStation e PC il 23 settembre 2025.
Una versione di questo articolo è apparsa su insider-gaming.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)