Wartorn mescola Hades 2 con Baldur’s Gate 3 e XCOM 2 per creare un nuovo roguelike di fantascienza oscura che è appena uscito oggi su Steam.
Immaginate un gioco sviluppato da un team composto da ex membri dei team di Bioshock e Borderlands: probabilmente vi visualizzate un FPS fantascientifico sul modello di The Outer Worlds 2 o Atomic Heart 2. A sorpresa, il debutto di Stray Kite Studios, azienda che conta veterani di quei giochi, è qualcosa di completamente diverso: un RPG tattico fantasy roguelike, che si ispira tanto a Diablo 4 quanto a Baldur’s Gate 3 e XCOM 2. Ora potete sperimentare direttamente questo gioco, Wartorn, uscito da poco in accesso anticipato su Steam.
Ambientato in un mondo fantasy devastato da una guerra in corso, Wartorn è un RPG che vede i giocatori nei panni di sorelle che cercano di superare le enormi difficoltà di un lungo viaggio in carovana verso la sicurezza di un’antica fortezza di famiglia. Ovviamente, quest’odissea implica molto combattimento. In Wartorn, questi scontri assumono la forma di battaglie in tempo reale con una squadra di mostri reclutabili, ognuno con le proprie abilità e caratteristiche.
Il combattimento richiede sia la disposizione delle unità che la manipolazione degli elementi del campo di battaglia. Le unità, in un caso, eleggono i nemici bagnati in una pioggia di scariche elettriche; in un altro, utilizzano il catrame per accendere incendi in fiamme mortali. Insieme alla sua meccanica roguelike, che consente ai giocatori di mantenere determinati attributi da una partita all’altra, Wartorn promette una visione unica del genere RPG fantasy.
Wartorn è disponibile ora in accesso anticipato su Steam, con un’offerta di lancio del 33% che abbassa il prezzo a 18,00€ fino al 24 giugno. Acquistalo qui.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)