Recentemente, alcuni giocatori attenti hanno notato un annuncio sull’Xbox Store per Tides of Annihilation, il nuovo titolo hack-n-slash svelato da Eclipse Glow Games durante la presentazione State of Play. Questo ambizioso titolo post-apocalittico ha attirato l’attenzione per la sua entusiasmante combinazione di elementi che ricordano Stellar Blade ed Elden Ring.
L’annuncio sull’Xbox Store è apparso a sorpresa, con tanto di prezzo: una cifra modesta di circa €20. Tuttavia, i giocatori che hanno tentato di acquistare il gioco si sono imbattuti in un vero e proprio muro digitale.
Non ancora disponibile
Tides of Annihilation non è ancora uscito e, al momento, nessuno sa quando verrà rilasciato. Al suo lancio sarà disponibile su Xbox Series, PlayStation 5 e PC.
Sui social media, Wario64 ha condiviso un’immagine dell’Xbox Store, mostrando che Tides of Annihilation sembrava essere stato pubblicato con un prezzo di circa €20. Questo ha incoraggiato i giocatori a provare ad acquistare il gioco, ma si sono trovati di fronte a un muro digitale e a un file segnaposto di 300 MB.
Sfortunatamente, le transazioni si sono svolte come previsto, il che significa che ai giocatori è stato addebitato il prezzo di circa €20 per il file.
Potrebbe essere che qualcuno presso Xbox fosse molto entusiasta della prospettiva di Tides of Annihilation e abbia premuto un pulsante un po’ troppo presto.
Ecco il più recente trailer esteso del gameplay di Tides of Annihilation, per farvi un’idea e regolare le vostre aspettative:
Tides of Annihilation è un titolo mistico post-apocalittico ambientato in una Londra devastata. La protagonista del gioco, Gwendolyn, ha una connessione eterea con i cavalieri spettrali della mitologia arturiana e usa i loro poteri per combattere enormi boss.
Una versione di questo articolo è apparsa su insider-gaming.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)