Per molte ragioni, Baldur’s Gate 3 è uno dei giochi più chiacchierati del 2023. Oltre alle sue fantastiche meccaniche di gioco di ruolo e alla sua storia pluripremiata, ha anche portato un maggiore interesse per il sottogenere dei CRPG e ora molti guardano a ciò che questo significa per i CRPG del futuro.
Dopo la vittoria del titolo di Ultimate Game of the Year ai Golden Joystick Awards 2023, il fondatore e CEO di Larian Studios Swen Vincke ha parlato con GamesRadar del gioco e delle sue speranze per il sottogenere CRPG dopo il successo di BG3.
“Siamo sempre stati molto concentrati sulla realizzazione del nostro gioco, e molte persone hanno attribuito a questo un sacco di cose perché il gioco si è rivelato nel modo in cui volevamo che fosse”, ha detto Vincke in risposta all’attenzione del settore per il loro gioco e per i CRPG. “Spero che ci siano più giochi di tipo CRPG. È un gioco che mi piace fare e che piace anche a molte persone del settore. Quindi, se questi giochi usciranno e non avranno una storia che già conosciamo, penso che sarà fantastico. Non vedo l’ora di vedere questo tipo di giochi”
Dopo il rilascio della versione 1.0 ad agosto, Baldur’s Gate 3 si è guadagnato l’attenzione dei fan e dei creativi del settore. David Gaider, autore di Baldur’s Gate 2 per BioWare, ha elogiato il gioco di Larian e ha dichiarato che “ha resuscitato il feeling di [Baldur’s Gate] in ogni modo”
Loscrittore di Larian Studios Adam Smith ha dichiarato, dopo l’uscita del gioco, che Baldur’s Gate 3 è stato una grande scommessa, in quanto lo sviluppatore ha puntato tutto sulla realizzazione non solo di un grande CRPG ma anche di un gioco di ruolo cinematografico su larga scala.
È ancora presto per dire cosa succederà nel futuro dei CRPG e anche cosa succederà a Larian Studios. Negli ultimi anni, tuttavia, i CRSG hanno avuto un’impennata, con giochi importanti come Divinity: Original Sin 2 di Larian, la serie Pathfinder di Owlcat Games e Disco Elysium di ZA/UM. Il futuro è roseo per questo genere e per ora Baldur’s Gate 3 è l’apice di questo sottogenere che sta guadagnando sempre più attenzione.
Leggi di più su www.gamesradar.com

Consulente di comunicazione, marketing automation, social media, SEO ed e-commerce. Ex-grafico, saltuariamente web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer. Warrior Tank e raid leader a zero chill. Se non sapete riconoscere una void zone quando vi spawna sotto i piedi questo non è il posto per voi.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.
He/Old