Cosa c’è di nuovo nell’aggiornamento?
Secondo le note della patch e le prime analisi di siti come DSOgaming, le novità sono sostanziali e includono:
- Migliorie Grafiche: Supporto per risoluzioni moderne, illuminazione migliorata, texture più definite e nuovi effetti particellari che rendono le esplosioni più soddisfacenti che mai.
- Nuovi Contenuti di Gioco: L’update introduce una nuova arma devastante, il “Cannonball Minigun”, e una manciata di nuovi segreti sparsi per i livelli esistenti.
- Bilanciamento e Gameplay: Sono stati apportati numerosi ritocchi al bilanciamento delle armi e al comportamento dei nemici, rendendo l’azione ancora più fluida e reattiva.
- Supporto al Dual Wielding: È stata finalmente implementata la possibilità di impugnare due armi contemporaneamente, una delle feature più richieste dalla community nel corso degli anni.
Questa mossa di Croteam è un eccezionale esempio di supporto a lungo termine e di rispetto per la propria fanbase. In un comunicato riportato da Kotaku, lo studio ha dichiarato: “Serious Sam vive grazie ai suoi fan. Volevamo fare qualcosa di speciale per ringraziare tutti coloro che hanno continuato a far saltare in aria alieni con noi per vent’anni. Questo è il nostro regalo per voi”.
In un settore dove spesso i classici del passato vengono riproposti a prezzo pieno con poche modifiche, l’approccio di Croteam rappresenta una ventata d’aria fresca. Se avete una copia di Serious Sam 2 nella vostra libreria Steam, è il momento perfetto per rispolverarla e tuffarvi di nuovo nel caos. Se non l’avete mai provato, non c’è mai stata un’occasione migliore.
Fonti (Sources)
- Rock Paper Shotgun: “Serious Sam 2’s Surprise 20th Anniversary Update Is Better Than a Remaster”
- Kotaku: “Croteam Drops Massive, Free Serious Sam 2 Update For 20th Anniversary”
- Destructoid: “You need to see how good Serious Sam 2 looks with its new free update”
- DSOgaming: “Serious Sam 2 gets a free 20th Anniversary Update with visual enhancements, dual-wielding and more”

Laureata in visual design allo IED, appassionata di videogiochi da quando rubò una vecchia PS1 malconcia a suo fratello maggiore. Ama i metroidvania, i survival game, i suoi gatti, Sylvia Plath e il burro di arachidi. Attivista transfemminista, probabilmente ne sa più di voi su molte cose ma prova a non farvelo notare, resistendo tutto il giorno al bisogno di mandarvi a cag*re. Legacy of Kain: Soul Reaver le ha cambiato la vita e non solo perché Raziel non aveva una identità sessuale definita.
She/Her.