Satisfactory sembra offrire ai fan dei giochi di gestione, costruzione e simulazione esattamente quello che stavano cercando. Dopo un periodo di espansione e miglioramento in accesso anticipato su Steam, è stato lanciato in versione 1.0 ieri, portando con sé un’infusione di fantascienza e un mondo aperto al sottogenere dei giochi di automazione o di strategia di fabbrica, reso popolare da Factorio e Dyson Sphere Program. Il duro lavoro del creatore Coffee Stain Studios sta ora dando i suoi frutti in modo spettacolare, visto che, in un solo giorno, la sua versione completa è balzata in cima alle classifiche di Steam e ha raccolto recensioni entusiastiche da parte di coloro che si stanno dedicando a quello che ha da offrire.
Satisfactory è un gioco sandbox che permette ai giocatori di scatenarsi su un pianeta alieno immaginario dove possono costruire fabbriche tentacolari e completamente automatizzate, da soli o con amici online. Anche se era già popolare in Early Access, il lancio della versione 1.0 di ieri sembra aver suscitato un interesse extra per il gioco, portando sul server più giocatori che mai.
Al momento della stesura di questo articolo, Satisfactory ha appena raggiunto la cifra impressionante di 119.920 giocatori contemporaneamente su Steam. Questo, un enorme balzo rispetto al picco di 10.234 giocatori raggiunto il giorno prima dell’uscita della versione 1.0, batte i record del gioco per il numero più alto di utenti in 24 ore e di tutti i tempi.
Altrettanto impressionante, Satisfactory ha anche una valutazione del 97% o Overwhelmingly Positive su Steam, basata su 146.528 recensioni dei giocatori, il che dovrebbe contribuire a portare un’attenzione continua al gioco ben oltre l’ondata di entusiasmo che ha accompagnato il lancio della sua versione completa.
Satisfactory è attualmente scontato del 10% su Steam (35,09 € ) per celebrare il lancio della sua versione 1.0. Acquista una copia qui.

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.