Sega continua la sua ristrutturazione aziendale, che riguarda anche i suoi team europei. L’editore giapponese ha appena annunciato nuovi licenziamenti e la vendita di Relic Entertainment, sviluppatore di Company of Heroes.
Relic Entertainment diventa indipendente per la prima volta in 20 anni
- In una nota relativa alla sua riforma strutturale, Sega ha annunciato che tutte le azioni di Relic saranno trasferite a una holding costituita dalla società di investimento britannica Emona Capital. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.
- Al 31 dicembre 2023, le attività totali dello studio erano valutate a 71,5 milioni di dollari australiani (52,6 milioni di dollari), con un utile netto di 8,28 milioni di dollari australiani (6 milioni di dollari).
- In seguito alla cessione di Relic Entertainment, Sega riconoscerà 4,7 miliardi di yen (31 milioni di dollari) come perdite straordinarie.
- Il produttore di Company of Heroes ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che un investitore esterno ha acquistato le sue azioni dall’azienda giapponese. Di conseguenza, lo studio diventerà uno sviluppatore indipendente.
- “Possiamo anche essere usciti dal business di SEGA, ma rimaniamo amici e colleghi”, ha dichiarato la società. “Siamo entusiasti del prossimo capitolo di Relic e speriamo che vi unirete a noi per creare nuove esperienze per i nostri fan in tutto il mondo”
Aggiornamento importante da Relic Entertainment pic.twitter.com/nCcF8olDaC
– Relic Entertainment (@relicgames) 28 marzo 2024
- Fondata nel 1997, Relic Entertainment è nota per il suo portafoglio di giochi di strategia, che comprende serie come Company of Heroes, Homeworld e Warhammer 40k: Dawn of War. Nel 2004 è stata acquisita da THQ per 10 milioni di dollari. Dopo il fallimento dell’editore, lo studio è stato venduto a Sega per 26,6 milioni di dollari e l’IP di Homeworld è stata acquisita da Gearbox.
Licenziamenti e revisione del portafoglio
- Come parte della sua ristrutturazione, Sega ha deciso di licenziare 240 dipendenti in Europa, principalmente da Creative Assembly, Hardlight e SEGA Europe.
- Non è chiaro quanti ruoli verranno eliminati in ogni studio, ma il capo di Sega Europe, Jurgen Post, si è scusato con i dipendenti e ha sottolineato che i tagli sono necessari “per garantire il futuro del nostro settore giochi”
- “Dobbiamo razionalizzare, concentrarci su ciò che sappiamo fare bene e posizionarci al meglio per il futuro”, ha dichiarato (via IGN). “Per farlo, dobbiamo rispondere ai cambiamenti del panorama economico e alle sfide che stiamo affrontando nel modo in cui sviluppiamo i nostri prodotti e li immettiamo sul mercato”
- Oltre ai licenziamenti, Sega ha anche cancellato alcuni giochi in sviluppo presso le sue filiali europee. I dettagli non sono stati resi noti, ma Post ha dichiarato a IGN che Creative Assembly ha “diversi progetti in sviluppo”, tra cui il prossimo gioco Total War e un titolo non ancora annunciato.
- Sega ha annunciato una ristrutturazione delle sue attività di gioco in Europa lo scorso settembre, licenziando 250 persone in diverse filiali e cancellando lo sparatutto Hyenas di Creative Assembly.
Leggi di più su gameworldobserver.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)