Il costruttore di città medievale Foundation uscirà dalla fase di accesso anticipato, durata quasi cinque anni, il 31 gennaio 2025. Per celebrare l’evento, gli sviluppatori hanno rilasciato una demo gratuita che permette di provare lo stile di gioco unico senza griglia: si delimitano aree per i villagesi che poi prenderanno le proprie decisioni e creeranno i propri percorsi, mentre il giocatore si concentra sulla personalizzazione degli edifici principali come chiese, castelli, fortezze e monasteri.
La versione completa includerà nuove e riviste meccaniche di gioco nella scelta delle regole, una maggiore densità massima di edifici per un’atmosfera medievale autentica, un nuovo sistema militare, nuove mura e persino la possibilità di pavimentare le strade create dinamicamente dai contadini.
Il redattore di PC Gamer Chris Livingston ha precedentemente definito Foundation uno dei migliori city builder in circolazione. Probabilmente ha ragione.
Il lancio di gennaio comprenderà anche una direzione artistica completamente rinnovata. L’ambiente sarà più dinamico, con nuove luci ed effetti ambientali, oltre a bordi delle mappe rivisti. Saranno inoltre presenti nuove risorse per elementi chiave come case signorili e castelli, insieme a numerose nuove animazioni per i villaggi. Ogni edificio è stato riprogettato e alcuni possono essere ampliati con nuove parti. Sarà inclusa anche una modalità foto con un selettore dinamico e cosmetico dell’ora del giorno.
Gli sviluppatori di Polymorph Games affermano che la demo permette di giocare all’infinito con una selezione di contenuti di primo livello, offrendo un’anteprima esclusiva di alcune funzioni, tra cui alloggi, commercio, fortificazioni, pattuglie, revisione dell’ambiente, un’interfaccia utente migliorata e molti altri miglioramenti.
Foundation e la sua demo sono disponibili su Steam. Foundation costa attualmente 30 dollari ed è in offerta a 22,50 dollari fino al 18 dicembre, poi il prezzo salirà a 35 dollari per riflettere la versione completa.
Il lancio includerà modalità di gioco completamente rielaborate e una revisione visiva.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)