Come promesso, S-Game ha pubblicato un nuovo trailer di gameplay per Phantom Blade Zero. Lo studio aveva annunciato l’uscita di un trailer per oggi, per celebrare l’Anno del Serpente. Nel caso non lo sapessi, il 2025 è l’Anno del Serpente nei calendari cinese e giapponese.
Realizzato con Unreal Engine 5, la qualità visiva del gioco è impressionante. L’illuminazione e le animazioni dei combattimenti hanno sicuramente ricevuto un notevole miglioramento rispetto all’ultimo trailer.
I giocatori aspettano con crescente impazienza Phantom Blade Zero. Il gioco è stato sponsorizzato da PlayStation, il che contribuisce sicuramente ad aumentare le aspettative. Phantom Blade Zero è un successore spirituale di Rainblood: Town of Death, un gioco creato con RPG Maker.
Nel corso degli anni, Rainblood è diventato un IP chiamato Phantom Blade, che ha venduto oltre 20 milioni di unità. Ora, S-Game cerca il suo posto nell’ecosistema AAA dei videogiochi con questa nuova avventura.
La storia di Phantom Blade Zero
Phantom Blade Zero avrà un mondo semi-aperto e la storia è già stata rivelata. Dai un’occhiata alla sinossi qui sotto:
In Phantom Blade Zero, tu sei Soul, un assassino d’élite al servizio di un’organizzazione elusiva ma potente conosciuta semplicemente come “L’Ordine”. È stato incastrato per l’omicidio del patriarca dell’Ordine e gravemente ferito nella caccia successiva. Un guaritore mistico è riuscito a salvarlo dalla morte, ma la cura improvvisata dura solo 66 giorni. Deve scoprire il mandante di tutto prima che scada il tempo, affrontando potenti nemici e mostruosità disumane.
Kenji Tanigaki, il regista d’azione dei film di Samurai X, funge da regista d’azione per Phantom Blade Zero. Questo da solo spiega come le mosse siano così acrobatiche e realistiche.
Una versione di questo articolo è apparsa su insider-gaming.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)