In evidenza
- il 2023 è stato un anno monumentale per l’uscita dei videogiochi, ma i licenziamenti hanno dato una nota negativa. Si spera che i lavoratori colpiti si riprendano.
- I giocatori sono incerti sulle uscite del 2024: solo alcuni giochi importanti hanno date di uscita concrete. I Game Awards potrebbero cambiare le cose.
- I Game Awards sono un evento importante per l’industria dei videogiochi. Con grandi rivelazioni e una celebrazione dell’industria, è probabile che questo evento plasmi le aspettative per il 2024.
Il 2023 è stato un anno assolutamente monumentale per l’industria videoludica e probabilmente finirà per essere considerato uno dei migliori anni, se non il migliore, per quanto riguarda l’uscita di videogiochi. Naturalmente, quest’anno non ci sono state solo buone notizie per l’industria dei videogiochi. Un gran numero di sviluppatori e aziende di videogiochi ha deciso di licenziare centinaia di lavoratori negli ultimi mesi e questo ha ovviamente dato all’anno un tono un po’ negativo. Ma si spera che le persone colpite riescano a rimettersi in piedi e che presto tutti possano iniziare a guardare al futuro, anche se al momento non è chiaro come sarà.
In questo periodo dell’anno scorso sembrava che i giocatori avessero già un’idea abbastanza precisa di ciò che potevano aspettarsi dall’industria dei videogiochi nel 2023, con molti giochi a cui erano state date date di uscita approssimative per il 2023. Sebbene ciò sia probabilmente dovuto principalmente agli innumerevoli ritardi dovuti alla pandemia, i giocatori si trovano in una posizione strana: solo pochi giochi importanti hanno una data di uscita concreta per il 2024. Ma le cose potrebbero cambiare: il 7 dicembre si terranno ancora una volta i The Game Awards, una delle serate più importanti per l’intera industria dei videogiochi.
I Game Awards del 7 dicembre potrebbero essere una grande serata per l’industria dei giochi
Come era prevedibile, gennaio e febbraio sono attualmente i mesi del 2024 con il maggior numero di uscite videoludiche rivelate ufficialmente, anche se non sono ancora molte. A gennaio escono Alone in the Dark, Tekken 8, Prince of Persia: The Lost Crown, Like a Dragon: Infinite Wealth.
Febbraio è un mese un po’ più impegnativo, con Suicide Squad: Kill the Justice League, Helldivers 2, Homeworld 3 e Final Fantasy 7: Rebirth, oltre ad altri titoli di grande richiamo. Ma a parte questo, il resto del 2024 sembra attualmente una terra desolata, con praticamente nessun gioco annunciato da marzo in poi. Tuttavia, ci sono molti giochi che stanno ancora aspettando date di uscita concrete.
Tutto potrebbe cambiare ai The Game Awards
Negli ultimi anni i The Game Awards hanno dimostrato di essere un evento annuale imperdibile per chiunque sia anche solo lontanamente interessato all’industria dei videogiochi, tanto da diventare grande quasi quanto l’E3 e il Summer Game Fest. Ma ciò che distingue i The Game Awards dal resto degli eventi videoludici dell’anno è che non si tratta solo di un luogo in cui vengono svelati grandi giochi, ma anche di un evento che celebra l’intera industria videoludica, dagli sviluppatori che realizzano i migliori titoli dell’anno ai fan che li sostengono fin dall’inizio.
I Game Awards migliorano sensibilmente ogni anno che passa. Mentre prima era uno show dominato da pubblicità e product placement imbarazzanti, Geoff Keighley è riuscito a trasformarlo in una vera e propria celebrazione, e mai come l’anno scorso questo è stato evidente. I Game Awards dell’anno scorso non solo hanno dato ampio spazio ai migliori del settore, ma hanno anche ospitato alcune importanti rivelazioni, tra cui il primo sguardo al gameplay di Star Wars Jedi: Survivor, il primo annuncio diHades 2, il debutto diArmored Core 6, l’annuncio di Death Stranding 2 e le date di uscita di Diablo 4, Street Fighter 6 e altro ancora.
Se i The Game Awards continueranno a seguire la loro attuale traiettoria, la cerimonia del 2023 sarà sicuramente emozionante come quella dell’anno scorso e, visto che si tratta del 10° anniversario dei The Game Awards, è probabile che Keighley voglia andare oltre per rendere la serata davvero memorabile. Stanno già iniziando a circolare alcune grandi voci sui Game Awards di quest’anno: alcune delle più importanti sostengono che verrà annunciato un mezzo sequel di God of War Ragnarok, e forse anche Grand Theft Auto 6. A prescindere da ciò che verrà annunciato, sembra molto probabile che alla fine della cerimonia dei Game Awards del 2023 i giocatori avranno una conoscenza molto più precisa di ciò che arriverà nel 2024.

Consulente di comunicazione, marketing automation, social media, SEO ed e-commerce. Ex-grafico, saltuariamente web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer. Warrior Tank e raid leader a zero chill. Se non sapete riconoscere una void zone quando vi spawna sotto i piedi questo non è il posto per voi.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.
He/Old