Nel marzo 2020, Epic Games annunciò accordi importanti con gli studi Remedy, Playdead e GenDesign. Dopo un lungo periodo di attesa, quest’ultimo ha svelato al Game Awards un nuovo gioco, seguito di The Last Guardian, a distanza di quasi un decennio. Il nuovo titolo del game designer giapponese Fumito Ueda si discosta dalle ambientazioni fantasy precedenti, optando per uno stile più sci-fi.
Il trailer mostra una figura incappucciata sulle spalle di un robot gigante, mentre un’onda d’urto distruttiva si avvicina.
Grazie al supporto di Epic, questo sarà il primo gioco di Ueda pubblicato su PC. Nonostante sia uno dei più celebri registi di videogiochi degli anni 2000 e 2010, la carriera di Ueda è stata relativamente poco prolifica: Ico nel 2001, Shadow of the Colossus nel 2005 e, dopo oltre un decennio di sviluppo, The Last Guardian nel 2016 su PS4.
Il nuovo gioco di Ueda è quindi probabilmente in sviluppo da altrettanto tempo.
Wes ha seguito giochi e hardware per oltre 10 anni, prima in siti tecnologici come The Wirecutter e Tested, prima di entrare a far parte del team di PC Gamer nel 2014. Wes gioca un po’ di tutto, ma salterà sempre sull’occasione di parlare di emulazione e giochi giapponesi.
Quando non sta ossessivamente ottimizzando una rete di nastri trasportatori in Satisfactory, probabilmente sta giocando a un Final Fantasy ventennale o a qualche oscuro roguelike ASCII. Si concentra sulla scrittura e la modifica di articoli, cercando storie personali e approfondimenti storici dagli angoli del gaming PC e delle sue comunità di nicchia. 50% pizza (in volume, ovviamente, a Chicago style).
Il nuovo gioco, pubblicato da Epic, è stato annunciato ai Game Awards 2024.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)