La leggendaria serie survival horror, in una nuova versione, torna con una finestra di lancio per Onimusha: Way of the Sword e il trailer di presentazione.
Qual è la data di uscita di Onimusha Way of the Sword? Sono passati quasi 20 anni dall’uscita dell’ultimo nuovo gioco Onimusha, e sebbene si vociferasse che la serie sarebbe terminata dopo l’apparizione di Jean Reno in Onimusha 3, qualche anno dopo c’è stato un soft reboot con Dawn of Dreams. Bene, è tempo di affilare di nuovo quella katana e fare pace con i vostri demoni interiori, dato che abbiamo avuto un assaggio di Onimusha: Way of the Sword ai The Game Awards 2024, insieme a una finestra di lancio.
I giochi Onimusha sono molto simili a un gioco horror survival, solo che invece di fucili a pompa e zombi, si tratta più di katana e demoni. Ambientato principalmente nel Giappone feudale, il gioco di samurai ruota attorno alla raccolta delle anime dei nemici sconfitti, diventando più forti nel processo e sconfiggendo qualsiasi boss si trovi sulla propria strada. Ecco cosa sappiamo sulla data di uscita di Onimusha: Way of the Sword.
Data di uscita stimata di Onimusha Way of the Sword
Onimusha Way of the Sword uscirà nel 2026 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Considerando che i giochi precedenti sono usciti tutti tra gennaio e marzo, crediamo che Way of the Sword seguirà l’esempio uscendo a febbraio 2026.
Non sappiamo ancora in quale direzione si muoverà Onimusha Way of the Sword; se manterrà le sue radici survival horror, alla Resident Evil, o forse si dirigerà verso la sempre popolare direzione soulslike. A giudicare dal trailer, il combattimento ravvicinato gioca un ruolo importante, e la raccolta delle anime fa ancora parte del gameplay, quindi i fan dei giochi precedenti dovrebbero trovare molto da apprezzare.
Gameplay di Onimusha Way of the Sword
Sebbene non abbiamo ancora ricevuto alcuna conferma, il sito ufficiale del gioco evidenzia il sistema Issen come uno dei pilastri distintivi della serie. Il sistema Issen è una parata, ma con conseguenze immediate e mortali per il nemico. Premia chi è calmo in battaglia e chi conosce bene il suo avversario. A giudicare da queste informazioni, c’è una buona probabilità che questo sistema torni in Way of the Sword.
Nel trailer di presentazione vediamo anche il potente Oni Gauntlet. Nei giochi precedenti, i nostri protagonisti erano in grado di trasformarsi in un potente stato Onimusha dopo aver raccolto un certo numero di anime. Possiamo vedere la raccolta delle anime inizialmente nel trailer, quindi speriamo che questa meccanica faccia un ritorno in Way of the Sword.
La storia di Onimusha Way of the Sword
Sebbene il teaser di Way of the Sword fosse piuttosto scarno sulla trama, conosciamo le linee principali della storia dalla pagina Steam ufficiale del gioco. Ambientato nella Kyoto dell’era Edo, il paese è stato corrotto da nuvole di Malizia. Giocherete nei panni di un samurai che si ritrova in possesso dell’Oni Gauntlet. L’Oni Gauntlet gli conferisce il potere di uccidere i Genma, definiti “mostruosità degli inferi”. Non è chiaro quale sia il motivo per cui il samurai combatte, ma lo scopriremo presto, più vicino al lancio del gioco.
Ora che abbiamo una finestra di lancio solida per la data di uscita di Onimusha Way of the Sword, è tempo di iniziare a prepararci per la nostra prossima incursione in un Giappone piuttosto ostile e demoniaco. Se nel frattempo cercate qualcosa da giocare, ecco un elenco dei migliori nuovi giochi per PC e le nostre scelte per i giochi più entusiasmanti in arrivo, come se aveste bisogno di altro.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.