Il trailer d’esordio di Elden Ring: Nightreign – e persino l’anteprima approfondita del gioco – presentavano molti elementi familiari. Tra le immagini della bizzarra Limgrave del gioco spin-off roguelike, però, si è verificato un ulteriore senso di déjà vu: il ritorno di un boss unico nel suo genere da Dark Souls 3.
A 2 minuti e 9 secondi del trailer di debutto di Nightreign, chi dovrebbe apparire se non il Re Senz’Nome di Dark Souls 3? Difficile pensare che sia solo un nemico che si abbandona alla lunga tradizione FromSoftware di design iterativo. È difficile dire se le sue texture siano state aggiornate dal trailer, ma ha il caratteristico piumaggio, la Spada-Lancia del Dragonslayer e una cavalcatura che non è certo un drago di Elden Ring: ha il becco e le squame di un drago di Dark Souls. Il nuovo Re Senz’Nome condivide anche l’affinità del suo predecessore per le lance di fulmini.
Non si tratta di una semplice evocazione scherzosa di un design nemico standard, come i basilischidalle piaghe mortali di Elden Ring: è un boss segreto molto specifico e memorabile, con un ruolo cruciale nella storia complessiva di Dark Souls. Il Re Senz’Nome è probabilmente il combattimento più difficile di Dark Souls 3 base, un duello culminante con un dio della guerra dimenticato in un’arena al di là del tempo.
FromSoftware ha riutilizzato in passato boss nominati e culminanti – si veda la ricomparsa di Dragonslayer Ornstein in Dark Souls 2 come il Vecchio Dragonslayer – ma questa è la prima volta che le ambientazioni di Dark Souls ed Elden Ring sono così palesemente collegate, a parte i marchi di fabbrica dello studio come la Grande Spada di Luce Lunare. Per quanto riguarda cosa stia facendo il Re Senz’Nome a Limgrave, non ne ho la minima idea. La parte rettiliana del mio cervello che si compiace nel vedere cose che riconosce è entusiasta, ma sono anche preoccupato che una sorta di crossover o riutilizzo possa sminuire per me un boss preferito della serie. Ne sapremo di più quando Elden Ring: Nightreign uscirà nel 2025.
Cosa ci fai a Limgrave, Re Senza Nome?
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)