La versione anticipata di No Rest for the Wicked, un nuovo ARPG di Moon Studios, è stata lanciata su Steam la scorsa settimana. Nonostante i problemi tecnici e l’iniziale accoglienza mista da parte dei giocatori, il gioco è riuscito ad attirare un pubblico piuttosto ampio.
Rilasciato il 18 aprile, No Rest for the Wicked ha rapidamente superato 33k utenti in simultanea (tramite SteamDB). L’interesse dei giocatori è aumentato durante il fine settimana, raggiungendo un nuovo picco di 36,276 in simultanea.
Guardando tutte le nuove uscite del 2024 con quel parametro, il gioco si posiziona al 17° posto, proprio tra il party game gratuito Astral Party (34,3k in simultanea) e Backpack Battles (36,5k in simultanea).
Questo rende No Rest for the Wicked il più grande lancio su Steam nella storia di Moon Studios. Ori and the Will of the Wisps si posiziona al secondo posto con 34,8k in simultanea, seguito da Ori and the Blind Forest (13,1k in simultanea).
Il nuovo titolo di Moon Studios si posiziona anche al 1° posto per picco di giocatori in simultanea tra tutti i giochi pubblicati da Private Division, una sussidiaria di Take-Two Interactive:
- No Rest for the Wicked — 36,2k in simultanea;
- Kerbal Space Program 2 — 25,7k in simultanea;
- The Outer Worlds — 20,3k in simultanea;
- Kerbal Space Program — 19,1k in simultanea;
- Ancestors: The Humankind Odyssey — 3,3k in simultanea.
Il lancio impressionante è stato leggermente oscurato da una serie di recensioni negative da parte dei giocatori. Nelle prime 24 ore, il punteggio degli utenti di No Rest for the Wicked è sceso a quasi il 50% di recensioni positive a causa di numerose lamentele sui problemi tecnici del gioco, sulle prestazioni scadenti, nonché sulla sua alta difficoltà e sulla durabilità degli oggetti (che funge da penalità riducendo la durabilità di tutti gli oggetti equipaggiati ad ogni morte).
Moon Studios ha prontamente risposto dicendo che “si tratta di una versione anticipata, quindi vedrai molti miglioramenti man mano che cerchiamo continuamente di ottimizzare e migliorare il gioco in base ai tuoi feedback.” Il team ha già rilasciato due interventi rapidi, che hanno migliorato le prestazioni, risolto alcuni bug e introdotto cambiamenti di bilanciamento come aumentare la durabilità degli oggetti e ridurre i costi di staminia.
Come risultato, il punteggio è aumentato al 66% basato su quasi 11k recensioni degli utenti. I giocatori che hanno lasciato recensioni positive elogiano lo stile artistico del gioco, il design dei livelli, il combattimento e il gameplay di base, nonché la sua miscela unica di elementi dei diversi generi.
No Rest for the Wicked è probabilmente il gioco più ambizioso nella storia di Moon Studios. Nel suo nucleo, è un action RPG open-world, che combina meccaniche simili a Diablo come tonnellate di equipaggiamento e bottino casuale con un sistema di combattimento simile a Soulslike. Oltre all’esplorazione e alle lotte, ci sono varie attività collaterali come la pesca, il raccogliere risorse, la creazione e la decorazione della tua proprietà.
Come ha detto l’amministratore delegato e direttore creativo di Moon Studios, Thomas Mahler, l’anno scorso, No Rest for the Wicked è un “momento decisivo” per lo studio. “O riusciremo a rivoluzionare il genere ARPG o lentamente svaniremo nel nulla,” ha sottolineato.
Nonostante alcuni feedback negativi all’inizio dell’Early Access, il gioco ha il potenziale per diventare un titolo unico e in parte innovativo nel genere. Secondo lo studio, la versione 1.0 dovrebbe includere un co-op a 4 giocatori, una modalità PvP online, nuove regioni, l’agricoltura e altri contenuti.
Leggi di più su gameworldobserver.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)