Edmund McMillen, co-creatore di The Binding of Isaac, svela dettagli sul gioco di strategia Mewgenics dopo sei anni di sviluppo.
Non avrei mai pensato di scrivere di eugenetica appena sveglio, ma le notizie sui videogiochi riservano sempre sorprese. Mewgenics è un gioco che il designer e artista Edmund McMillen descrive come “un gioco di strategia a turni generato casualmente dove ci sono gatti”. Con elementi di “simulazione di allevamento” e molto del DNA di The Binding of Isaac, è un gioco sistemico non adatto ai deboli di cuore. Una nuova intervista rivela che sei anni di sviluppo hanno generato una risposta sorprendentemente toccante da parte dei fan.
L’idea di Mewgenics è nata dall’acquisto di veri gatti. La moglie di McMillen adora le razze rare, che però presentano problemi di salute dovuti a pratiche che forzano determinati tratti, desiderabili per i proprietari ma spesso pericolosi per gli animali stessi. Combinando questo con la sua esperienza personale, McMillen ha iniziato a pensare all’allevamento e all’eugenetica come meccaniche di gioco.
“Abbiamo appena aggiunto l’ADHD, che aumenta l’intelligenza e la velocità, ma hai cinque secondi per compiere un’azione oppure [il gatto] fa qualcosa di diverso, passa a qualcos’altro”, spiega al canale di documentari indie NoClip_2.
“L’autismo diminuisce il carisma, aumenta l’intelligenza e poi rende più abili nelle cose in cui il gatto è naturalmente predisposto. Quindi sono davvero bravi in queste una o due cose specifiche, ma tutto il resto è più difficile.”
McMillen attinge qui alle sue esperienze personali, riconoscendo che il suo pensiero ossessivo si è trasformato in game design e la sua iperattività è stata canalizzata in modo creativo. Si può notare il suo passato nei giochi flash di Newgrounds sul vestire bambini morti, ma ora sembra affrontare questi argomenti con più maturità.

A livello di design, afferma che è importante che ci sia un “lato positivo” in tutti questi tratti, al punto che suo nipote, che ha testato il gioco in modo approfondito, ha creato una run incredibile allevando tutti i suoi gatti per avere il cancro, che danneggia lentamente la loro salute ma innesca anche mutazioni casuali e talvolta potenti. Attraverso l’allevamento selettivo, la sua “cancer run” lo ha portato a superare il gioco.
È più di un semplice shock value. È un sistema profondo con migliaia di possibili combinazioni, ma McMillen afferma che molti giocatori neurodivergenti vedono anche i gatti in Mewgenics come una rappresentazione positiva.
“C’era una certa preoccupazione (non da parte mia)”, spiega, “che potesse uscire male, che la gente pensasse che stessi prendendo in giro qualcosa, quindi ho tastato il terreno”. I post sui social media che ne sono risultati sono diventati virali. “Sembra anche una rappresentazione”, dice. “Il che è davvero bello, perché non era necessariamente inteso come tale. Era più simile a ‘Ho questi disturbi. Li trasmetto ai miei figli. Questo renderà la loro vita in questo mondo, in questa società generalizzata, più difficile. Ma ci sono cose in cui saranno più bravi’.”

Non si tira indietro di fronte a temi difficili e, finché non è offensivo, non mi dispiace neanche a me. “The Binding of Isaac è un gioco sull’abuso sui minori”, continua. “Non c’è bisogno di scrivere costantemente solo di cose sicure. C’è di più qui, te lo prometto.”
Mewgenics uscirà martedì 10 febbraio 2026. Puoi trovarlo su Steam qui.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
 
								 
								 
															
