Fields of Mistria: Il miglior simulatore di fattoria del 2024
Se la legge di Moore prevede che il numero di transistor su un circuito integrato raddoppia ogni due anni, dovremmo coniare la “legge di Barone”, affermando che il numero di giochi simili a Stardew Valley lanciati raddoppia ogni anno. Con il continuo aumento dei concorrenti nel genere simulatore di fattorie, diventa sempre più difficile distinguere il grano dalla pula, ma ogni anno c’è sempre un simulatore di vita rurale di spicco, e nel 2024 è stata la versione in accesso anticipato di Fields of Mistria.
Già in accesso anticipato, Mistria è rimasto fedele alle proprie radici. Avevo grandi aspettative per Fields of Mistria quando ho scoperto le sue doppie ispirazioni: i simulatori di fattoria degli anni ’90 e gli anime magical girl. Le storie incentrate sugli abitanti del villaggio, sull’amore e sul rinnovamento nei simulatori di fattoria, si sposano perfettamente con gli archetipi dei personaggi tipici degli anime pre-millennio.
Il gioco inizia come vuole la convenzione del genere: il tuo contadino personalizzato arriva in città per gestire una vecchia proprietà che necessita di importanti lavori di ristrutturazione. Incontrerai tutti gli abitanti del posto, come il proprietario del negozio di alimentari (Holt e Nora), il falegname (Ryis), il fabbro (March e Olric) e l’allevatore (Hayden), tutti pronti ad aiutarti a migliorare le tue attrezzature e la tua proprietà, così potrai reinvestire tutti i tuoi profitti nell’economia locale.
Dopo aver giocato a più simulatori di fattoria di quanti ne voglia ricordare, ho scoperto che molti di essi partono da un’idea interessante, ma falliscono nelle basi, come animazioni di taglio troppo lunghe o menu poco intuitivi. Mistria funziona perfettamente fin da subito. Le interazioni con gli strumenti sono veloci, l’interfaccia è visivamente accattivante e l’introduzione della storia non si dilunga troppo con i dialoghi.
ù
Dai primi momenti di gioco, mi sono reso conto di quanto Mistria sia un simulatore di fattoria per amanti del genere, incorporando una serie di funzioni che i giocatori di Stardew Valley considerano da tempo mod indispensabili, come la visualizzazione della posizione dei PNG sulla mappa o la possibilità di saltare le recinzioni invece di girarci intorno.
Ma Mistria non si limita a migliorare la qualità della vita dei punti fermi del genere; offre anche momenti di autentica gioia. Ricordo di aver quasi battuto i piedi per l’entusiasmo quando ho notato per la prima volta che la misteriosa statua del drago nella mia proprietà ha un indicatore di relazione a forma di cuore invece di una gemma di relazione normale? Ancora non sappiamo cosa ci sia dietro, ma l’ardore di scoprirlo è secondo solo a quello di tutti coloro che implorano di poter avere una relazione con Olric, il fratello di March.
Un’altra mia funzione preferita è l’allevamento di animali. Non molti simulatori di fattoria si concentrano sulla genetica del bestiame, e adoro la semplicità ma la ricompensa che Mistria offre. Non ci sono statistiche lunghe per gli animali da fattoria, solo i colori, ma ce ne sono così tanti che sono ossessionato dal trovare le combinazioni che sbloccheranno tutte le diverse varianti, come i polli rossi o le mucche blu punteggiate. Non vedo l’ora di iniziare ad allevare conigli rari. È un altro esempio di quanto Mistria sia ben calibrato nel trovare funzioni che sono un evidente richiamo per i giocatori di simulatori di fattoria e nel dare loro abbastanza profondità senza trasformare nessun aspetto del gioco in una fatica.
Tutta questa chiarezza di design sarebbe andata sprecata se Mistria non fosse anche completamente consapevole della propria personalità. Fields of Mistria è così intimamente legato alle sue radici, sia ai classici simulatori di fattoria che emula, sia agli anime magical girl degli anni ’90. È così raro che un gioco che mostra così apertamente le proprie ispirazioni non resti impantanato nella riproduzione, ma Mistria supera abilmente anche questa insidia.
I personaggi di Mistria avrebbero potuto sembrare delle semplici citazioni di anime del passato, ma sono molto più che semplici richiami a Sailor Moon. Il burbero fabbro March ha una tipica avversione per il personaggio del giocatore, ma non è piatto: si lascia andare con qualche drink durante gli incontri del venerdì sera all’osteria. Anche gli altri personaggi di Mistria sono facili da catalogare a prima vista, ma si aprono molto di più con il passare delle stagioni. Uno dei gemelli della famiglia reale, Eiland, sembra superficiale e vanitoso inizialmente, ma ha un genuino interesse per l’archeologia e un carattere testardo quando si tratta di perseguire i segreti storici di Mistria.
Queste personalità emergono ancora di più nella mia tradizione settimanale preferita: le sessioni di Dungeon and Drama del venerdì sera. Tutta la città si riunisce all’osteria ogni settimana, separandosi in diverse attività sociali, tra le quali la più divertente è la sessione settimanale di giochi di ruolo da tavolo. Eiland inizia come un DM (“drama manager”) afflitto inizialmente, mentre il gruppo si confronta con chi usa statistiche a caso, nuovi giocatori e massacri omicidi. Ma con il passare delle stagioni, la campagna termina, dando ad Eiland il suo turno dal lato dei giocatori, mentre Balor, il mercante, gode dell’opportunità di sorprendere tutti con rivelazioni sui personaggi a sorpresa.
Mistria non è una masterclass di scrittura di dialoghi, né è qualcosa che mi ha ricordato perché amo un grande romanzo fantasy come Roadwarden ha fatto nel 2022, ma il modo in cui i suoi personaggi parlano e interagiscono è giusto in ogni momento. Tiene il passo tra la sincerità e il kitsch, come possono fare anche i grandi anime degli anni ’90 che emula.
Fields of Mistria ha recentemente ricevuto il suo primo importante aggiornamento, con nuove cutscene sulle relazioni per i suoi personaggi e altre aggiunte, ma ha ancora molta strada da fare prima del lancio della versione 1.0. Questo dovrebbe avvenire l’anno prossimo, secondo lo sviluppatore. Fino ad allora, però, Mistria è già stato il miglior simulatore di fattoria dell’anno per un ampio margine.
Fields of Mistria è più fedele alle sue radici di qualsiasi altro simulatore di fattoria a cui abbia giocato quest’anno.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.