Absurd Ventures, la società media fondata da Dan Houser, co-fondatore e direttore creativo di Rockstar Games, dopo la sua uscita dalla sviluppatrice di Grand Theft Auto nel 2020, sta lavorando su un “avventura d’azione open world”.
Absurd Ventures è stata ufficialmente presentata lo scorso giugno, con una dichiarazione di intenti di “costruire mondi narrativi, creare personaggi e scrivere storie per una varietà di generi” attraverso media come live-action, animazione, giochi, libri, graphic novel e podcast.
A novembre la notizia dei primi due progetti di Absurd Ventures, American Caper e A Better Paradise. All’epoca l’azienda li ha definiti due “universi” che inizieranno come graphic novel e podcast rispettivamente per poi espandersi attraverso una “vasta gamma di formati e piattaforme”. Entrambi dovrebbero uscire entro quest’anno.
E ora, un nuovo annuncio di lavoro sul sito web dell’azienda a Santa Monica ha confermato che sta lavorando anche su un “gioco d’azione open world” che punta a offrire “combattimento di prim’ordine e azione in terza persona su diversi modalità di gioco.”
Non è chiaro se il gioco sarà basato su uno degli universi precedentemente annunciati di Absurd Ventures, o su qualcosa di nuovo. Ma è probabile che sia ancora molto presto per il progetto, considerando che la pagina delle posizioni aperte dell’azienda mostra che attualmente sta cercando di coprire diverse posizioni di alto livello, tra cui direttore artistico, direttore artistico senior, lead designer, lead gameplay designer, senior producer, senior technical director e technical director.
Come confermato alla fine dello scorso anno, l’ex vice presidente della scrittura di Rockstar, Michael Unsworth – che ha co-scritto entrambi i giochi di Red Dead Redemption e ha contribuito al dialogo in titoli come LA Noire, GTA 4 e GTA 5 – si è unito a Houser presso Absurd Ventures. Anche l’ex scrittore e produttore di Rockstar, Lazlow Jones, è a bordo come produttore esecutivo.
Leggi di più su www.eurogamer.net

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)