Ispirato a Half-Life e ad altri classici sparatutto in prima persona, Invariant ti conduce in un inquietante centro di ricerca scientifica sull’orlo del caos.
Scontrarsi in un inquietante centro di ricerca infestato da strane creature? Confermato. Un sacco di tizi in camice bianco? Confermato. Una trasferta in una location sottozero? Confermato. Nonostante presenti tutti i tratti distintivi che i fan degli FPS si aspettano dal sempre assente Half-Life 3, questo è in realtà Invariant, un nuovo sparatutto in prima persona che sicuramente attinge a piene mani dall’iconica serie di Valve.
Invariant è sviluppato da Faros Interactive, un piccolo team composto da fan autoproclamati “sfegatati” dei classici giochi FPS come Half-Life. Già solo a livello estetico, questa passione è immediatamente evidente, ma quando si approfondisce la potenziale trama, che ricorda vagamente Half-Life 2 Episodio 3, le somiglianze diventano ancora più marcate.
Se ricordate il famigerato post sul blog di Marc Laidlaw di anni fa (che confermava praticamente dove sarebbe andato l’Episodio 3 se Valve lo avesse mai realizzato), saprete che la nave di ricerca Borealis avrebbe avuto un ruolo importante. I primi due episodi di Half-Life 2 ci avevano già detto che la Borealis è di stanza nell’Artico, e vecchie concept art mostrano la nave congelata in un’enorme parete di ghiaccio. Pur svolgendosi al polo opposto, Invariant vi trasporterà in una location sottozero per dare un’idea di ciò che ci siamo persi a causa della continua assenza dell’Episodio 3.
Il gioco si svolge in una struttura di ricerca antartica chiamata Stazione Nabla alla fine degli anni ’90. Lo scopo della stazione è quello di “svelare i segreti di una potenziale fonte di energia salvifica sepolta sotto il ghiaccio” e al suo interno si trova un enorme trapano. Tuttavia, l’IA della stazione è “impazzita” e strani eventi iniziano a verificarsi nella struttura e nelle sue gallerie sotterranee. Utilizzando un arsenale di armi e strumenti di risoluzione di enigmi, dovrete attraversare la struttura respingendo macchine controllate dall’IA, creature aliene e ricercatori “squilibrati”.
Potrete anche esplorare gli ambienti esterni alla stazione – frammenti del trailer di presentazione del gioco mostrano la scalata di una parete di ghiaccio con ramponi da ghiaccio e un giro in motoslitta con un inquietante schizzo di sangue.
Invariant al momento non ha una data di uscita o una finestra di lancio approssimativa, ma lo sviluppatore ha confermato che arriverà su Steam. Potete aggiungerlo alla vostra lista dei desideri qui.
Sebbene Invariant racconti una storia a sé stante al di fuori dell’universo di Half-Life, le sue ispirazioni sono evidenti. Se desiderate qualcosa che punti più direttamente a darvi l’Episodio 3 che Valve non vi darà, dovreste anche dare un’occhiata a quello che sta preparando il team dietro Project Borealis.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)