Qualsiasi gioco con l’ambiziosa intenzione di rilanciare la strategia in tempo reale in stile anni ’90 catturerà la nostra attenzione qui a PCG, soprattutto se proviene dalle menti brillanti dietro Command and Conquer. Industrial Annihilation, seguito di Planetary Annihilation e successore spirituale di Total Annihilation, è approdato su Steam Early Access qualche giorno fa dopo aver raggiunto gli obiettivi di finanziamento su Kickstarter all’inizio dell’anno, ma i suoi primi giorni su Steam sono stati un po’ incerti.
Industrial Annihilation si è ripreso da una valutazione “Perlopiù negativa” a una “Mista”, con picchi di giocatori intorno ai 350 al lancio (nonostante il gioco abbia quasi 6000 sostenitori). Industrial Annihilation offre un’interessante variazione sulla formula RTS old-school, in cui si costruisce una vasta fabbrica di nastri trasportatori, linee di approvvigionamento e simili per creare armi tipo nucleari. Quindi, bisogna difendere la fabbrica dagli eserciti nemici, inviando le proprie forze meccanizzate per bloccare le ambizioni nucleari avversarie, il tutto terminando in un grande e massiccio conflitto nucleare.
Le prime impressioni della community sono che il gioco appare troppo scarno (il che potrebbe essere dovuto a aspettative mal gestite su cosa significhi “Early Access”). “È così essenziale che è fondamentalmente una dimostrazione di risorse senza un vero gioco”, ha detto un giocatore nei forum Steam del gioco. Altri sono stati disposti a ignorare la povertà attuale del gioco e gli inevitabili bug dell’accesso anticipato per vedere il potenziale del suo concept “Factorio incontra C&C”, affermando però che ha molta strada da fare.
Vale la pena ricordare che Planetary Annihilation, realizzato dallo stesso team con un nome di studio diverso, ha avuto anche un percorso accidentato prima di approdare a un prodotto finale piuttosto solido. Planetary Annihilation è stato uno dei primi grandi successi di Kickstarter nel 2012, raccogliendo oltre 2.000.000 di dollari. Quando finalmente è uscito, non è stato… eccezionale, quindi lo studio ha rilasciato l’espansione Titans l’anno successivo che ha cercato di correggere gli errori del gioco base, oltre ad aggiungere una serie di nuovi contenuti.
Ai sostenitori di Kickstarter fondatori è stata regalata Titans gratuitamente, ma altri possessori del gioco base — alcuni dei quali hanno pagato 90 dollari, ottenendo l’accesso alla versione alpha — non erano molto contenti di dover pagare per l’aggiornamento (anche se con uno sconto considerevole), ritenendo che il gioco base fosse così al di sotto delle aspettative da meritare un aggiornamento gratuito per tutti i possessori esistenti.
Alla fine, Planetary Annihilation: Titans si è rivelato abbastanza buono, con un punteggio “molto positivo” su Steam, quindi speriamo che lo studio abbia imparato dall’esperienza precedente e che Industrial Annihilation diventi un gioco all’altezza della sua tradizione RTS.
Il concetto di “Factorio incontra Total Annihilation” ha potenziale, ma chiaramente ha ancora molta strada da fare.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)