Dead Cells rimane uno dei migliori roguelike platformer mai creati, anche adesso, a diversi anni dal suo lancio. Combinando un’azione incredibilmente precisa con alcune delle animazioni più fluide e caratterizzate mai viste nei videogiochi, è sempre stata una ricetta vincente. Ora, l’attesissimo spin-off della serie animata è arrivato e, cosa ancora più interessante, puoi guardare il primo episodio gratuitamente.
Seguendo gran parte della trama del gioco roguelike originale Dead Cells, Dead Cells: Immortalis è ambientato su un’isola maledetta colpita da una misteriosa piaga. Il re dell’isola ha un piano per salvare tutti da questa malattia, sfortunatamente la cura trasforma tutti gli abitanti in mostri. E non parliamo nemmeno delle misure draconiane che il re ha imposto alla popolazione, trasformando il regno in uno stato di polizia.
Per fortuna c’è speranza sotto forma di un eroe con la testa di fiamma, destinato a liberare la terra dal male e salvare tutti dal pericolo. Ci sono solo due problemi: l’eroe non vuole essere un eroe e non è molto intelligente. La serie animata segue una Guardiana della Verità chiamata Esposito mentre cerca di far compiere all’eroe il suo destino, anche se lui non lo desidera.
Creata dal stesso team dietro i meravigliosi trailer animati di Dead Cells, questa serie segue l’azione con uno stile vivace e dinamico. Per i fan del gioco ci sono numerose riferimenti, fino alla natura roguelike del titolo. Anche se non hai mai giocato al gioco prima d’ora, si tratta di un’avventura fantasy animata, leggera ma sorprendentemente cruenta, che vale sicuramente la pena di vedere, soprattutto al grande prezzo di nulla.
Il primo episodio di Dead Cells: Immortalis è ora disponibile e puoi guardare un nuovo episodio a settimana con sottotitoli in inglese. Scopri di più sull’account YouTube ufficiale del network ADN, dove puoi anche guardare i trailer di anteprima e altro ancora.

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)