Il direttore di Clair Obscur Expedition 33 suggerisce che potremmo vedere ancora più contenuti dall’acclamato GDR di Sandfall, un serio contendente al titolo di GOTY.
Clair Obscur: Expedition 33 è la più grande sorpresa dell’anno. Questo RPG a turni ha conquistato il mondo, alimentando gradualmente l’interesse attraverso trailer che sembravano fin troppo belli per essere veri. Fortemente influenzato da Final Fantasy, molti sono stati immediatamente rapiti dalle sue immagini in Chiaroscuro, dal cast vocale stellare e dalle meccaniche di combattimento a turni. Personalmente, adoro i Gestral. Cosa sarebbe arrivato dopo dal team di debutto Sandfall Interactive, tuttavia, rimaneva un mistero. Fino ad ora. Il direttore di Sandfall, Guillaume Broche, ha dichiarato ufficialmente che Expedition 33 “non è la fine” per la serie.
“Clair Obscur è il nome del franchise”, spiega in un’intervista con lo YouTuber Matt ‘MrMattyPlays’ Schroeder, che puoi vedere qui sotto. “Expedition 33 è una delle storie che vogliamo raccontare in questo franchise. Come sarà esattamente [il prossimo gioco] e quale sarà il concept è ancora troppo presto per annunciarlo, ma quel che è certo è che questa non è la fine del franchise di Clair Obscur.”
Come se non bastasse, Broche accenna anche a potenziali aggiornamenti post-lancio per lo stesso Expedition 33. Quando MrMattyPlays gli chiede di possibili add-on per il gioco, lui ride e dice: “Potremmo avere qualcosa in pentola”.
Alcuni hanno persino reagito a questa citazione stilando una lista di desideri di tutto ciò che vorrebbero venisse aggiunto al gioco. Da una modalità foto, a una boss rush, a un crossover con Final Fantasy 7, hanno un sacco di idee. Personalmente, vorrei vedere più Gestral. Penso semplicemente che siano fantastici.

Broche offre un sacco di interessanti aneddoti su Sandfall e sullo sviluppo di Clair Obscur, quindi vale la pena guardare l’intera intervista se sei un fan.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
 
								 
								 
															 
                        


