Il CEO di Shift Up riconosce le critiche che alcuni giocatori hanno rivolto alla narrativa di Stellar Blade, spiegando i motivi dietro la sua realizzazione.
Il porting su PC di Stellar Blade sta già riscuotendo un grande successo. Il lancio del gioco d’azione fantascientifico di Shift Up ha superato ogni altro porting singolo per Playstation su Steam, con centinaia di migliaia di giocatori che accorsero ad esso. Infatti, Stellar Blade vanta un incredibile punteggio del 94% sulla piattaforma di Valve, basato su oltre 16.000 recensioni degli utenti, avvicinandosi sempre di più a “eccezionalmente positivo”. Nonostante questo successo, tuttavia, il CEO di Shift Up ammette che la narrativa del gioco necessitava di ulteriori miglioramenti.
Nella nostra recensione di Stellar Blade per PC, Reid ha commentato come la narrazione sia spesso l’elemento più debole. Definisce la storia del gioco “una storia fantascientifica sufficientemente ben sviluppata, ma senza elementi straordinari”, ma gli scontri spettacolari riescono comunque a farlo diventare uno dei migliori giochi d’azione su PC.
Kim Hyung-Tae, CEO di Shift Up e direttore di Stellar Blade, è consapevole di questa critica e, in una nuova intervista con l’emittente coreana This Is Game, ha spiegato le ragioni di questa debolezza narrativa. Ricordiamo che quanto segue è una traduzione automatica da DeepL, affiancata da controlli su Google Translate.
“Innanzitutto, vorrei esprimere la mia sincera gratitudine a tutti coloro che hanno apprezzato la versione PC. Il sistema di gioco principale è stato completato relativamente presto, ma la cosa che ci ha ostacolato maggiormente sono stati i filmati”, afferma Hyung-Tae nell’intervista (tramite MP1st). “In un gioco d’azione con una storia, i filmati hanno un ruolo molto importante nel raccontare la storia. È difficile raccontare tutta la storia attraverso l’azione, quindi bisogna affidarsi ai filmati e inizialmente avevamo molti setup e molte cose che volevamo realizzare nei filmati.”
“Nelle fasi iniziali dello sviluppo, avevamo previsto di includere dettagli approfonditi nella storia, come le ragioni del cambio d’abito del protagonista, ma con il progredire delle lavorazioni, il costo della realizzazione dei filmati è diventato troppo elevato e, alla fine, abbiamo dovuto ridurre i filmati che arricchivano la visione del mondo e la narrazione dei personaggi al di fuori della trama principale. In questo modo siamo riusciti a completare il gioco. Una parte della ragione è che il pool di talenti o il sistema di sviluppo per giochi orientati alla narrazione non è ancora pienamente consolidato in Corea.
“È vero che la narrazione è stata carente in questo senso, e sono cauto riguardo al tentativo di rimediare ora con Stellar Blade, perché potrebbe entrare in conflitto con la storia già accettata dagli utenti. Tuttavia, se avessimo l’opportunità di creare il sequel, penso che saremmo in grado di presentarlo con una narrazione più ricca.”
Sembra che Shift Up abbia proprio questa opportunità, dal momento che in una recente presentazione aziendale, il team ha delineato un sequel di Stellar Blade non ancora intitolato.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)