A mysterious, silhouetted figure address Harold.

Offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Harold Halibut è avventura narrativa in claymation ambientata su un’astronave alla deriva piena di scrittura intelligente, anche troppo

Tempo di lettura: 4 minuti

La gag più duratura di Harold Halibut riguarda Sonsuz Ask, una telenovela turca che sembra essere l’unica serie televisiva che gli abitanti dello spazio del gioco hanno pensato di portare con sé tra le stelle. Il problema è che Sonsuz Ask è un viaggio davvero accidentato. I suoi fan più accaniti cercheranno di convincerti – basta aspettare che si risollevi nella stagione 22 – ma la dura verità è che dovrai sopportare molti lunghi tratti aridi prima di arrivare al bello. Anche nello spazio, probabilmente hai di meglio da fare con il tuo tempo.

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

Harold Halibut ha molto in comune con Sonsuz Ask. Ci sono parti che meritano davvero di essere amate: Dialoghi intelligenti, scenografie audaci, gag che ti fanno ridere di gusto, ma sono brevi momenti di eccitazione prima che il gioco torni a una ponderosa routine di base. E anche se questa base dura circa 13 ore invece di 20 stagioni, non credo di poterlo consigliare completamente.

Ingegnere ingenuo

Sei Harold, il tuttofare poco sofisticato, sincero e (letteralmente) con gli occhi spalancati a bordo della buona nave Fedora I, che è rimasta bloccata sul fondo di un oceano alieno per 50 anni dopo che un’eruzione solare l’ha fatta uscire dal vuoto. Harold è un sognatore e un ottimista, il ragazzo in fondo alla classe che guarda fuori dalla finestra, sempre disposto ad aiutare il resto dei cittadini della nave con problemi sia tecnici che emotivi, un’anima aperta e onesta con cui le persone si confidano naturalmente.

Cosa che fanno regolarmente. Il gioco è strettamente narrativo: La maggior parte del tempo di gioco viene trascorso camminando tra una conversazione e l’altra e la maggior parte di queste conversazioni consiste in un personaggio o un altro che scarica i propri fardelli sulle spalle del povero Harold. Il proprietario del negozio generale della nave ha bisogno di qualcuno con cui parlare del suo matrimonio, il capitano della nave si sente impreparato per il suo ruolo, qualcuno deve semplicemente riparare il rapporto tra un quartetto di receptionist di mezza età che posso solo descrivere come un “genotipo di conduttore di autobus”

E così via, mentre tu, il giocatore, guidi Harold tra le chiacchiere in cui i tanti stravaganti abitanti di Fedora I scelgono di fare delle loro nevrosi il problema dell’idraulico. Il gioco non è privo di fascino: Slow Bros ha chiaramente un grande affetto per i suoi personaggi. Se a questo si aggiunge lo stile unico di presentazione del gioco – il gioco ha uno stile artistico impressionante, simile alla claymation fatta a mano, che si sposa bene con il suo stile di gioco volutamente scolastico – si ottiene una ricetta che stuzzica la mia curiosità, se non proprio il mio investimento.

Ma queste chat hanno spesso la sensazione di uno speciale del doposcuola: Temi e morali dolci e semplici, trasmessi in modo chiaro. Diventa faticoso e ancora più strano perché ogni tanto si intravedono sprazzi di un gioco più audace.

Di tanto in tanto, mi ritrovavo a spegnermi gradualmente mentre questa o quella conversazione si trascinava, per poi essere riportato all’erta da qualcuno che pronunciava una frase come “Collettivo hacktivista anarco-sindacalista”, o che improvvisamente rifletteva sull’estetica di Cristo, o (la mia parte preferita dell’intero gioco) un’interpretazione turca di Bella Ciao, mentre Harold diventa Politico con la P maiuscola. Ma questo gioco più audace è solo intravisto, non è mai presente sullo schermo per molto tempo.

… quel gioco più audace è solo intravisto, non è mai presente sullo schermo per molto tempo.

Alcune di queste conversazioni sono opzionali, il che lascia aperta la possibilità che un giocatore determinato si limiti a seguire la trama centrale del gioco e a ignorare i suoi lati più sentimentali, ma il problema è che la storia di Harold Halibut sembra quasi decisa a non iniziare. Il ritmo non è proprio quello giusto e lo sarebbe anche se non ti prendessi un’ora per svolgere l’attività facoltativa in cui devi leggere le lettere private di un gruppo di persone insieme al postino.

Harold Halibut è composto da sei capitoli e ho trascorso i primi due – diverse ore di vita reale – aspettando che accadesse qualcosa. Sarebbero potute accadere molte cose. Il gioco traccia le basi per ogni tipo di trama interessante, dalla sinistra corporazione che gestisce la nave alla cellula sotterranea di ribelli che opera come una Silhouette acquatica di Deus Ex, ma il gioco evita troppo spesso di far sembrare uno dei suoi personaggi troppo cattivo o di metterlo troppo in pericolo.

Per esempio: Senza spoilerare troppo, c’è un momento in cui il sinistro amministratore delegato dell’azienda scopre un grande segreto che Harold e i suoi amici hanno tenuto nascosto, un momento potenzialmente cruciale della trama che sembra una vera minaccia. Ma poi tutto si risolve per il meglio, perché anche i capitalisti arraffoni di Harold Halibut sembrano avere fondamentalmente il cuore al posto giusto.

È frustrante e faticoso in egual misura, ed è un peccato perché ci sono cose che piacciono. Lo stile artistico artigianale è un successo incontrastato e l’estetica da telefilm britannico per bambini degli anni ’70 riesce quasi a giustificare la dolcezza e la sicurezza dell’intero gioco. Quasi.

Alla fine del gioco, mi sono ritrovato a desiderare l’Harold Halibut che ogni tanto faceva capolino: Quello che si lanciava nel jazz della Germania occidentale a proposito di nulla, che faceva battute davvero divertenti sulla politica e sulla filosofia e che in generale era molto più disposto a soffermarsi su quelle strane ascese. Invece, passa la maggior parte del tempo a indugiare in conversazioni che alla fine si esauriscono e in una trama decisa a giocare sul sicuro.

Che cos’è? Un’avventura narrativa in claymation ambientata su un’astronave bloccata.

Data di uscita 16 aprile 2024

Sviluppatore Slow Bros

Editore Slow Bros

Recensione su RTX 4070, Ryzen 3700x, 16GB di RAM

Steam Deck Verificato

Link Sito ufficiale

Leggi di più su www.pcgamer.com

offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Potrebbero interessarti