Elden Ring: Nightreign sarà un gioco Soulsborne molto diverso. La cooperativa a tre giocatori non prevede PvP, né evocazioni, né invasioni e, come ha detto il direttore di Nightreign Junya Ishizaki a IGN Japan in una recente intervista, non prevede messaggi per i giocatori.
“È ancora possibile vedere i fantasmi degli altri giocatori”, ha detto Ishizaki, tramite Google Translate, “ma la possibilità di lasciare messaggi è stata rimossa. Il motivo per cui abbiamo rimosso la funzione dei messaggi è che in questo gioco, in cui ogni sessione dura circa 40 minuti, non c’è tempo per scrivere il proprio messaggio, né per leggere i messaggi scritti dagli altri”
I messaggi di pietra ollare sono stati un elemento ricorrente nei giochi Soulsborne: i giocatori avevano a disposizione un vocabolario selezionato per lasciare avvertimenti e suggerimenti agli altri. E, inevitabilmente, di trollarli, portando il nostro Morgan Park a dichiarare che i lagnosi messaggi di Elden Ring gli stavano spezzando lo spirito. Ed è giusto così. Mettere i messaggi in fondo alle scale per rendere più difficile la salita è dannatamente fastidioso.
Gli altri giocatori potranno comunque avere un impatto sulla tua partita, anche se in modo puramente utile. Come ha riferito Wes Fenlon a dicembre, i giocatori di Nightreign lasceranno una parte del loro bottino quando moriranno, che potrà essere raccolto da altri giocatori che troveranno i loro resti fantasma.
Nightreign uscirà nel 2025 e verrà testato in rete su console a febbraio. Se hai altre domande, ecco tutto quello che sappiamo su Nightreign.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)