Trova e cattura velocemente Sacchi d’Acqua in Monster Hunter Wilds per ottenere il tuo nuovo equipaggiamento seguendo il nostro percorso di caccia collaudato.
Cercate di ottenere Sacchi d’Acqua in Monster Hunter Wilds? Essendo un componente di creazione versatile, vi serviranno in abbondanza per creare e potenziare equipaggiamento pensato per infliggere danni da acqua e resistere agli attacchi di creature che sputano fuoco.
Supponendo che siate alla ricerca di nuovo equipaggiamento, date un’occhiata alle nostre liste di armature di Monster Hunter Wilds e build di Monster Hunter Wilds per assicurarvi di ottenere il massimo. E se non siete sicuri di cosa fare dopo, abbiamo dettagliato ogni missione di Monster Hunter Wilds per rimettervi sulla giusta strada.
Dove trovo i Sacchi d’Acqua in Monster Hunter Wilds?
I Sacchi d’Acqua si ottengono cacciando Balahara di basso rango in Monster Hunter Wilds. Incontrerete questi vermi da sabbia che scavano gallerie all’inizio del gioco.
I Balahara sono mostri grandi relativamente comuni che si trovano nelle zone desertiche delle Pianure di Sopravento. Non ci vorrà molto tempo a scorrazzare sul vostro Seikret per vederli emergere dalla sabbia.
Non vi verrà richiesto di cacciarne uno come parte della storia principale finché non avrete affrontato un bel po’ di altri mostri, quindi potreste teoricamente passare molto tempo prima di trovare uno di questi materiali fondamentali se non prendete in mano la situazione.
La gilda vi dirà di lasciarlo stare se lo cacciate prima della missione ufficiale, ma non è più difficile di qualsiasi altro mostro all’inizio del gioco. Otterrete semplicemente meno ricompense dato che lo state cacciando al di fuori di una missione ufficiale, rendendolo un modo inefficiente per ottenerli.
Non c’è un obiettivo speciale o un arto specifico da colpire quando si raccolgono Sacchi d’Acqua. Non sono più comuni dalle rotture e dalle separazioni rispetto al semplice scuoiamento di una bestia sconfitta. Non dedicate troppo tempo e impegno nel mirare a parti specifiche della creatura: picchiatela, scuoiatela e passate ad un’altra per ottenere in modo efficiente Sacchi d’Acqua.
È più probabile scuoiare teschi, conchiglie, scaglie e persino una coda da un Balahara sconfitto. È perfettamente possibile cacciarne uno o due senza ottenere un singolo Sacco d’Acqua.
Per quanto riguarda il perché il verme di sabbia Balahara è una buona fonte di materiali Sacchi d’Acqua, sembra essere l’organo che usa per produrre il fango con cui attacca regolarmente. A questo riguardo, è simile ad Almudron di Monster Hunter Rise o Juratodus di Monster Hunter World, con una differenza sostanziale nella sua capacità di produrre la sua arma unica vivendo in terreni aridi e secchi piuttosto che agitare le acque circostanti.
Quando cacciate Balahara, potreste voler usare le Palle di Sterco per scoraggiare altri Balahara nelle vicinanze dall’unirsi alla mischia. Sebbene possa sembrare una buona idea tenerli in giro per ottenerne molti contemporaneamente, le difficoltà di affrontare troppi mostri grandi contemporaneamente potrebbero rallentarvi.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.