Sulla scia del recente successo di Age of Mythology: Retold e con il supporto continuo per Age of Empires IV, Microsoft guarda già al futuro della sua iconica saga strategica. Recenti offerte di lavoro pubblicate da World’s Edge, lo studio di Xbox che supervisiona il franchise, suggeriscono fortemente che lo sviluppo di un potenziale Age of Empires 5 sia nelle sue fasi iniziali.La community di appassionati è in fermento dopo che diversi utenti hanno scovato annunci di lavoro che non lasciano molto spazio all’interpretazione. Come riportato da testate come PC Gamer e Windows Central, World’s Edge è alla ricerca di figure chiave per lavorare su “nuovi titoli AAA non annunciati” all’interno del franchise. La novità più significativa, però, riguarda la tecnologia che muoverà questi futuri giochi.

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

Un futuro in Unreal Engine 5

L’indizio più importante emerso dalle offerte di lavoro è il requisito di una profonda esperienza con l’Unreal Engine 5. Specificamente, lo studio sta cercando figure come:

  • Principal Unreal Engineer, Gameplay
  • Senior Unreal Engineer, Shared Technology

Questa è una svolta epocale per la serie. Dopo aver utilizzato motori proprietari come l’Essence Engine per Age of Empires IV e il Bang Engine per le Definitive Edition, il passaggio all’Unreal Engine 5 aprirebbe a possibilità tecniche e grafiche mai viste prima nella saga. Come sottolineato da Insider Gaming, l’adozione di questo motore potrebbe portare a un livello di dettaglio, fisica e distruttibilità degli scenari senza precedenti per un RTS.

Cosa significa per Age of Empires 5?

Sebbene lo sviluppo sia chiaramente in una fase embrionale (la ricerca di ingegneri per costruire le fondamenta tecnologiche è tipica dei primi stadi di un progetto), queste informazioni alimentano già le speculazioni. Un nuovo motore grafico potrebbe consentire:

  • Battaglie su scala più vasta: Un numero di unità a schermo molto più elevato e mappe di dimensioni maggiori.
  • Grafica fotorealistica: Edifici, unità e ambienti con un dettaglio mai raggiunto prima nella serie.
  • Maggiore interattività ambientale: Terreni deformabili, assedi più realistici e una fisica più avanzata.

La ricerca di personale per “costruire lo stack tecnologico futuro” suggerisce che Microsoft sta investendo a lungo termine, con l’obiettivo di creare una base solida non solo per Age of Empires 5, ma potenzialmente per tutti i futuri capitoli. Al momento, ogni dettaglio sull’ambientazione storica o sulle meccaniche di gioco è pura speculazione, ma una cosa è certa: le fondamenta del prossimo grande strategico di Microsoft si stanno gettando proprio ora.


Fonti (Sources)