Una serie, in passato esclusiva per console, è ora tra i giochi per PC più giocati.
Ricordo un tempo in cui gli unici giochi Monster Hunter che vedevo erano sull’eShop del 3DS. Quei giorni sono ormai lontani, perché l’eShop è completamente fuori servizio e Monster Hunter Wilds sta facilmente attirando oltre 400.000 giocatori al giorno solo su Steam, secondo Steam Charts e SteamDB.
Per darvi un’idea delle dimensioni del successo, il direttore esecutivo di Circana, Mat Piscatella, ha pubblicato sui social media che Monster Hunter Wilds – il gioco più venduto di febbraio su tutte le piattaforme – ha ottenuto più della metà delle sue vendite totali da Steam. Questi numeri di lancio sono il doppio di quelli ottenuti da Monster Hunter Rise quando era un’esclusiva Switch, secondo lo stesso report, che ha definito Monster Hunter Wilds il gioco più venduto del 2025 finora.
Questo significa un’impressionante metamorfosi per la serie Monster Hunter, che lentamente ma inesorabilmente è passata da un RPG di nicchia per hardcore a un fenomeno globale, ma anche per Capcom, che ha promesso di raddoppiare i suoi sforzi per conquistare il pubblico PC quasi quattro anni fa. Intorno a quel periodo, il COO di Capcom affermò che la metà delle sue vendite avrebbe dovuto essere su PC entro il 2023 circa, e non sono solo i giocatori di Monster Hunter che erano desiderosi di vederlo accadere.
Infatti, il rapporto integrato del 2024 di Capcom ha specificamente evidenziato i suoi sforzi incentrati sul PC, affermando di aver effettivamente raggiunto tale obiettivo: “la versione PC rappresenta quasi il 50% delle nostre vendite di software, ma la nostra analisi mostra che c’è ancora margine di crescita”. Con questa strategia orientata al multipiattaforma e Capcom che torna a portare giochi come l’originale Monster Hunter Stories, non posso fare a meno di chiedermi se la storia a singhiozzo di esclusive per console di Monster Hunter sia completamente alle spalle. Più che semplicemente espandere la sua portata, Monster Hunter è diventato uno dei fiori all’occhiello di Capcom e uno dei più grandi giochi su PC.
Tutto ciò nonostante i numerosi problemi di prestazioni, bug e crash di Wilds abbiano fatto scendere il gioco a una valutazione utente mista su Steam, anche se il fatto che sia fantastico potrebbe avere qualcosa a che fare con questo; Lincoln Carpenter lo ha definito “un gioco d’azione senza rivali”. Man mano che le patch continuano ad arrivare, i driver vengono aggiornati e l’hardware migliora, qualsiasi critica si possa muovere a Monster Hunter Wilds non è probabile che lo rallenti.
Se siete desiderosi di unirvi alle centinaia di migliaia di cacciatori già presenti, date un’occhiata alla guida alle cacce multigiocatore di Absolutegamer. Monster Hunter Wilds è disponibile su Steam.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)