Lo sparatutto Heist’em up Payday 3 ha avuto un periodo di lancio travagliato a settembre, ma la nuova patch, molto ritardata, porta il gioco al punto in cui “dovrebbe essere”, secondo lo sviluppatore Starbreeze.
La prima patch per la correzione dei bug e la qualità della vita di Payday 3 è stata pubblicata ieri, 2 novembre, dopo diversi ritardi. L’aggiornamento 1.01 promette di rendere la tua “rapina un’esperienza più fluida” su tutte le piattaforme PC, Xbox e PlayStation.
Le note della patch rivelano correzioni per quasi tutti gli aspetti del gioco, dai ritocchi audiovisivi alle modifiche dell’interfaccia utente e agli aggiornamenti del bilanciamento. Anche i bonus per i preordini e gli “oggetti specifici dell’edizione” sono stati adeguatamente ricompensati, anche se con sei settimane di ritardo rispetto a quanto promesso.
Payday 3 è stato precedentemente offline per due volte a causa di problemi con i server e, sebbene questi problemi siano stati in gran parte risolti, Starbreeze non ha ancora finito di arricchire il trequel criminale. “Dopo un po’ di instabilità, siamo finalmente operativi come si deve”, scrive lo studio, “Heisters che si danno alla fuga, civili che urlano e poliziotti che si dimenano! Abbiamo ancora molto da fare, continuate a farci sapere quando trovate dei bug e a inviarci i vostri suggerimenti!”
Cosa c’è di meglio di PAYDAY? ALTRI PAYDAY! 💥Presentiamo la roadmap assolutamente ricca per il primo anno di PAYDAY 3! Cosa aspetti di più? 👊😎 pic.twitter.com/WKxX12eQAg7 settembre2023
Cosa starà preparando Starbreeze? Lo sviluppatore ha annunciato in precedenza una roadmap con quattro diversi contenuti aggiuntivi in arrivo entro il primo anno di vita del gioco. Il primo contenuto, chiamato Syntax Error, arriverà quest’inverno, anche se da settembre non si hanno notizie sui contenuti successivi al lancio.
La nostra recensione di Payday 3 era positiva sullo sparatutto, lodando le rapine più intelligenti e le opzioni di personalizzazione più ampie. Tuttavia, la mancanza del lancio e la conseguente carenza di contenuti fanno sì che il numero di giocatori contemporanei del threequel sia regolarmente inferiore a quello di Payday 2. Speriamo che gli aggiornamenti e i componenti aggiuntivi in arrivo siano sufficienti per dare un po’ di vita alla nuova rapina.
Leggi di più su www.gamesradar.com

Consulente di comunicazione, marketing automation, social media, SEO ed e-commerce. Ex-grafico, saltuariamente web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer. Warrior Tank e raid leader a zero chill. Se non sapete riconoscere una void zone quando vi spawna sotto i piedi questo non è il posto per voi.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.
He/Old