Quest’anno abbiamo visto molti giochi indie simili a Ghibli, ma questo potrebbe essere il più fedele.
Vivarium, che ha debuttato di recente durante lo showcase di Wholesome Snack, è un gioco d’avventura ispirato agli anime retrò a cui non riesco a smettere di pensare. Non appena ho visto il trailer di questo gioco, ho subito pensato a Kiki Delivery Service dello Studio Ghibli o a Il mio vicino Totoro, soprattutto per l’atmosfera da piccola città e il design dei personaggi.
Non sappiamo ancora molto di questo gioco indie in arrivo, poiché questo è il suo primo trailer e non ha ancora una pagina Steam. Sappiamo però che ci sta lavorando un animatore televisivo di New York e che si concentrerà sulla vita all’interno di un misterioso terrario, che si trova in una casa decrepita dell’America rurale.
Per quanto riguarda il gameplay, sembra che Vivarium si svolgerà come i migliori giochi d’avventura e che i giocatori esploreranno l’ambiente circostante e aggiungeranno informazioni a un diario. È difficile sapere cosa comporterà il resto del gioco in questa fase iniziale, ma possiamo vedere che il diario del protagonista giocabile presenta le schede: “Stato”, “Inventario”, “Mappa”, “Diario” e “Menu di sistema”, il che potrebbe darti un’idea più precisa di ciò che faremo.
In una scena del trailer, possiamo vedere un orologio da tasca che tiene traccia dell’ora e quella che sembra una pala equipaggiata dal personaggio. C’è anche un negozio che sembra vendere attrezzi, con tanto di negoziante amichevole, e un po’ di esplorazione, che dà a Vivarium un’atmosfera quasi da Stardew Valley o Animal Crossing: New Horizons. C’è molto mistero intorno a questo gioco e non vedo l’ora di scoprirne di più con l’avanzare dello sviluppo.
Puoi rimanere aggiornato sui progressi dell’indie iscrivendoti alla newsletter di Vivarium tramite il suo sito ufficiale e seguendo il gioco su Twitter.
Leggi di più su www.gamesradar.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)