Valve, rinomato per le microtransazioni, ha ideato una nuova tipologia di “loot box” che pare eludere le normative vigenti in alcune nazioni europee.
Esiste un abbinamento migliore di Valve e microtransazioni? Come l’uva fresca e un pregiato formaggio francese o Gabe Newell e gli yacht, Valve è stata all’avanguardia nel separare i giocatori dai loro soldi quando EA era ancora agli inizi. Tuttavia, negli ultimi anni, un numero maggiore di regolamenti ha reso sempre più difficile includere meccaniche pseudo-azzardo, come i loot box (o, nelle parole di EA, “meccaniche a sorpresa”) per i giocatori di tutto il mondo. Ora, Valve ha apparentemente escogitato un altro modo per aggirare queste restrizioni in Counter-Strike 2 inventando un nuovo tipo di loot box, che chiama sistema Genesis Terminal.
Questa funzionalità è arrivata martedì 16 settembre e le loot box che offre sembrano fantastiche sulla carta, perché sono gratis! Ne ricevi uno a settimana tramite il Genesis Uplink Terminal in Counter-Strike 2. Poi si complica. Una volta attivato il tuo Genesis Terminal, hai tre giorni per scegliere una skin. Questi ti vengono mostrati uno alla volta e puoi passare al successivo solo rifiutando l’attuale cosmetico, per non tornare mai più indietro.
È un sistema di “tenta la fortuna” con una svolta. Ti accontenti della mimetica Scar-20, ragionevolmente eccitante, o rischi un altro lancio, dove potresti ottenere una skin per pistola noiosa o – forse – lo specifico cosmetico che stai cercando? Sappiamo che la maggior parte dei migliori giochi FPS ha qualche tipo di sistema di microtransazioni, ma questa meccanica di skin CS2 è tra le più… creative.
Perché non ottieni questa skin gratuitamente. No, ogni cosmetico che ti viene mostrato è accompagnato da un prezzo, pagato direttamente a Valve, di cui devi separarti per ricevere la skin che hai già pescato. Va bene quando si tratta di $ 0,30 per una skin di pistola, ma ai giocatori è stato chiesto di separarsi da quasi $ 1.600 per la più rara delle 17 skin disponibili. A che punto le microtransazioni diventano macrotransazioni?
Alcuni giocatori non sono particolarmente contenti del cambiamento, con un commento che dice “Valve ha inventato un negozio di articoli che è [sic] in qualche modo peggiore del gioco d’azzardo”. Vale la pena notare che puoi vendere queste skin sul marketplace dopo una settimana, ma non c’è garanzia che recupererai i costi.
Legalmente, sembra che Valve abbia trovato un altro modo per rispettare le normative anti-gioco d’azzardo che vietano i tradizionali loot box in alcuni paesi dell’UE. “I clienti in Belgio, Paesi Bassi e Francia possono ora dissigillare i loro oggetti Sealed Genesis Terminal”, ha scritto lo sviluppatore in un aggiornamento di Counter-Strike 2 pubblicato questa mattina. La maggior parte dei loot box richiede di pagare prima che gli oggetti casuali vengano rivelati, anche se non è questo il caso qui, dato che puoi vedere cosa hai pescato e poi decidere se versare i soldi per acquistarlo. Questo è probabilmente il motivo per cui questi loot box sono conformi.
Nel 2019, Valve ha implementato uno scanner di loot box per i giocatori francesi, che mostrava cosa c’era dentro una scatola prima di acquistarla. Tuttavia, non potevi usare di nuovo lo scanner finché non avevi rivendicato il loot box precedentemente scansionato.
Quest’ultimo sistema tecnicamente non-un-loot-box potrebbe non essere gioco d’azzardo, ma va comunque a fondo sul FOMO (Fear of Missing Out, paura di perdere qualcosa). Immagina di aprire la tua scatola settimanale, emozionarti all’idea di aver fatto jackpot e poi renderti conto di dover spendere $ 1.600 per un oggetto che pensavi di aver “vinto”.
PCGamesN ha contattato Valve per un commento su alcune delle reazioni negative all’introduzione del sistema Genesis Terminal. Aggiorneremo questa storia se riceveremo una risposta.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)