Ispirandosi a Deus Ex, Splinter Cell, Arma e Hotline Miami, il brutale Intravenous ha rilasciato un nuovo remaster.
Quando si pensa a sparatutto realistici e tattici, potrebbero venirvi in mente fedeltà grafica, dettagli di alta qualità e ambienti vasti e plausibili. I giochi militari moderni, lenti e ponderati, sono Arma, Ghost Recon e, in misura maggiore o minore, Escape From Tarkov e Hell Let Loose. Ma nonostante il suo budget ridotto, la grafica pixelata e la visuale dall’alto, Intravenous riesce a essere più duro e intenso di questi suoi pari AAA. Un omaggio ai classici giochi Splinter Cell e Deus Ex, ispirato anche all’epocale Hotline Miami, mentre Intravenous 2 continua a raccogliere recensioni entusiastiche su Steam, lo sviluppatore Explosive Squat ha appena rilasciato un remaster dell’originale del 2021.
Visivamente, Intravenous potrebbe sembrare semplice, ma questo è uno sparatutto tattico e un gioco stealth con una complessità e una rigiocabilità pari ai più stimati esponenti del genere. Usate le ombre per rimanere nascosti. Trovate bocchette d’aerazione, finestre e muri bassi per aggirare le pattuglie nemiche. Personalizzate l’equipaggiamento, dalle modifiche alle armi a diversi tipi di corazze e gadget come jammer di segnale e granate fumogene, per adattarvi al meglio alle circostanze della vostra prossima missione. Potete subire qualche colpo, ma l’approccio a fuoco aperto non è sempre il migliore. Dovete essere lenti, eliminare le sentinelle con leve di strangolamento, armi silenziate e attacchi con il coltello, e sparare solo se venite scoperti.
Tutto in Intravenous sembra pesante e robusto. Anche se Hotline Miami viene subito in mente al primo avvio, il gioco di Dennaton è più veloce, più febbrile – si attraversa Hotline Miami alimentati dalla sua colonna sonora ineguagliabile e indifferenti al numero di volte in cui si deve ricominciare. Intravenous è molto più lento. Meccanicamente e ritmicamente, è più vicino all’originale Deus Ex, Commandos o Hitman. Per usare un termine del wrestling professionistico, dovete essere sfuggenti, ma aggressivi.
E ora Intravenous è stato rimasterizzato e rilanciato. Disponibile come DLC per Intravenous 2, il remaster di Intravenous IV 1, dal nome un po’ confuso, prende il gioco originale e lo migliora, aggiungendo una varietà di meccaniche precedentemente esclusive del sequel e riprogettando i livelli per renderli più fluidi e vari. La colonna sonora è stata aggiornata, la narrativa e le cutscene sono state parzialmente riscritte, e essenzialmente tutto ciò che Explosive Squat voleva includere nell’Intravenous originale, ma non ha potuto, è stato implementato retroattivamente.
“Sperimentate il gioco da dove tutto è iniziato, nel modo in cui lo sviluppatore intendeva che fosse,” dice Explosive Squat. “Diverse nuove funzionalità presenti in Intravenous 2 dovevano essere incluse nel primo gioco, ma sono state tagliate a causa di limiti di tempo e budget. Questa conversione della campagna è tanto una conversione quanto ‘Intravenous 1: 2.0,’ mantenendo l’atmosfera dell’originale, adattando i livelli di gioco alle nuove meccaniche del sequel e portando un livello di lucidatura al pacchetto complessivo per renderlo un’esperienza molto migliore.”
Quindi, se vi è piaciuto il primo gioco ma avete avuto difficoltà con alcuni dei suoi aspetti meccanici, o se vi avvicinate alla serie per la prima volta, Intravenous IV 1 Remaster è l’ideale. È necessaria una copia di Intravenous 2 per giocarci, ma dopo di che, è disponibile da subito a €9,60 / £7,65. Basta andare qui.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)